IL METODO DEMARTINI

Il potere di cambiare la vita dei tuoi clienti in ogni sessione

Impara la metodologia di coaching n. 1 dal comportamento umano
specialista Dr John Demartini Demartini

Prenota il tuo biglietto Dandoti il ​​potere di cambiare la vita

Il percorso per maggiore padronanza nel comportamento umano

Fornire formazione di livello mondiale sul comportamento umano per coach, consulenti e terapisti utilizzando la rivoluzionaria metodologia di coaching e consulenza, il metodo Demartini, sviluppato dal dott. John Demartini.

Che tu stia iniziando il tuo percorso per diventare coach o che tu sia già affermato nel settore, verrai guidato attraverso una serie di corsi che ti porteranno a una maggiore padronanza del comportamento umano e alla massimizzazione del potenziale umano.

oro

Chi trarrà beneficio dalla padronanza
il metodo Demartini?

Vita
Coaches
Dirigenziale
Coaches
Affari
Coaches
Salute & Benessere
Allenatori
MONITOR PERSONALI
Formatori
Sports
Coaches
Career
Coaches
trasformazionale
Coaches
HR
Professionisti
Rapporto
Coaches
Cookie di prestazione
Coaches
Affari
I gestori
CEO
Insegnanti
terapisti
Psicologi
consiglieri
Giovani leader
Vita
Coaches
Salute & Benessere
Allenatori
Career
Coaches
Rapporto
Coaches
CEO
Psicologi
Dirigenziale
Coaches
MONITOR PERSONALI
Formatori
trasformazionale
Coaches
Cookie di prestazione
Coaches
Insegnanti
consiglieri
Affari
Coaches
Sports
Coaches
HR
Professionisti
Affari
I gestori
terapisti
Giovani leader

Il metodo Demartini trova applicazione in ogni settore in cui la trasformazione e l'emancipazione sono parte integrante della missione di un'organizzazione, che si tratti di terapia o di coaching che aiutano direttamente le persone o di un'azienda che investe nella formazione e nell'emancipazione del personale.

Se sei determinato ad aiutare le persone a raggiungere risultati, allora il Metodo Demartini ti darà il potere di cambiare la vita delle persone.

ottenere risultati

Ottieni i tuoi clienti sul risultato vogliono significa che:

  • Costruisci una reputazione nella tua nicchia
  • Abbi credibilità con i tuoi clienti
  • Ottieni più referral
  • Riempi i vuoti nel tuo calendario
  • Fare più soldi
  • Addebita un costo orario maggiore per il tuo servizio
  • Ottieni più clienti abituali anche se aumenti le tue tariffe
  • Lasciati ispirare dal lavoro che stai svolgendo
  • Rimani stupito dai risultati che stai ottenendo
  • Attira clienti di qualità con cui ami lavorare
  • Rafforza la tua sicurezza come coach, consulente e terapeuta

Storie dai nostri Coach, Consulenti e Terapisti

partecipante

"Risolti i loro problemi più difficili".

Il Metodo Demartini è trasformativo e profondo. Esso e i suoi principi basati sulla scienza hanno catapultato la mia vita e quella dei miei clienti dirigenti. Mi ha aiutato a liberare il mio potenziale, da quando avevo problemi a parlare da bambino a diventare un oratore professionista e da quando avevo difficoltà a scrivere a diventare un autore premiato a livello mondiale. Niente di tutto questo sarebbe accaduto senza il Metodo Demartini. Per i miei clienti, il Metodo Demartini ha trasformato i loro problemi più grandi, risolto i loro problemi più difficili e avuto un impatto profondo sulle loro relazioni personali e professionali più importanti.

Come coach, scoprirai che il Metodo Demartini è uno strumento che puoi usare per il resto della tua carriera di coach. Lo uso da più di 29 anni nel mio coaching dirigenziale e non ho ancora trovato una situazione in cui non sia stato applicabile ai miei clienti.

Peri Shawn coach
partecipante

“Mi ha aiutato ad assistere migliaia di clienti”

Il Metodo Demartini mi ha trasformato personalmente, e ho sentito la chiamata ad adottarlo e padroneggiarlo anche a livello professionale. Da allora, mi ha aiutato ad aiutare migliaia di clienti a raggiungere risultati eccezionali e profondi nella loro vita, soprattutto lasciando andare vecchi personaggi, schemi e altipiani in base ai quali si definivano. Il potere di questo metodo è di risvegliarci a ciò che siamo, oltre le nostre attuali definizioni.

Daci Pascuta Coach, formatore e autore
partecipante

“Una delle migliori decisioni”

Dr. John Demartini Gli insegnamenti, i framework e i metodi di Demartini hanno fornito una solida base per la mia attività di coaching e consulenza. Il metodo Demartini è stato determinante in ogni sessione di coaching individuale e di gruppo, aiutando i miei clienti a raggiungere potenti trasformazioni.

Due sessioni salienti che hanno particolarmente sorpreso sia i miei clienti che me sono state quando ho lavorato su casi di stupro e sono riuscito a sciogliere tutte le accuse relative agli eventi.

Questo viaggio è stato appagante a livello personale e gratificante a livello finanziario, con un fatturato totale di oltre 1.5 milioni di $ negli ultimi sette anni. Se stai pensando di padroneggiare il Metodo Demartini, voglio incoraggiarti: sarà una delle migliori decisioni che prenderai nella tua vita personale e professionale.

Neo Ross Coach
partecipante

“Ho assistito a trasformazioni incredibili”

Il programma di formazione Demartini Method mi ha dato potere in modi che non avrei mai immaginato. Ha fornito un quadro di domande profonde su me stesso, aiutandomi a comprendere la mia mente, che pensavo fosse imperfetta. Ha rafforzato la mia resilienza e ha approfondito la mia autogratitudine. Da quando ho partecipato, ho avviato una fiorente attività di coaching in cui applico il metodo Demartini con i clienti. Ho assistito a trasformazioni incredibili.

Vedere queste trasformazioni è profondamente stimolante. Il lavoro sembra incredibilmente significativo. Il metodo Demartini mi ha permesso di dare il mio contributo al mondo attraverso la mia pratica. La mia attività continua a crescere. Ho guadagnato un reddito multi-sei cifre, mantenendo la libertà di crescere mia figlia ed essere presente nella sua vita.

Il Metodo Demartini mi ha preparato a gestire le emozioni, a riconnettermi con il mio cuore e a servire i clienti in modo efficace. Se stai pensando di partecipare, fallo. Rafforzerà te e i clienti che servi.

Tanja Croce Allenatore di leadership
partecipante

“Le parole non possono descrivere quanto sia prezioso il Metodo Demartini”

Avere un metodo che incorpora così tante cose e che può essere applicato a tutti i clienti con cui lavoro e a me stesso è semplicemente incredibile. Le parole non possono nemmeno descrivere quanto sia prezioso per me il Metodo Demartini!

Morrin O'Shea Allenatore di mentalità
partecipante

“Parte integrante del mio processo”

Sono coinvolto nel lavoro del dott. Demartini da oltre vent'anni, incontrandolo per la prima volta al Chiropractic College nel 1997. Come relatore e coach globale con oltre 24 anni di esperienza, ho trovato il metodo Demartini parte integrante del coaching individuale in materia di salute, ricchezza, relazioni, carriere e aziende. Il dott. Demartini è uno dei miei mentori principali, che ha plasmato me e il settore dello sviluppo personale con programmi come The Breakthrough Experience, Demartini Method Training, Prophecy I e II. Se non hai partecipato a Breakthrough Experience, inizia da lì o esplora i suoi discorsi pubblici e programmi online. Il dott. Demartini è un vero leader nello sviluppo personale. Spero che tu colga l'opportunità di impegnarti nel suo lavoro e sperimentare il profondo impatto che può avere sulla tua vita.

Oudi Abouchacra Oratore internazionale, autore di best-seller di Amazon, coach
partecipante

“Metodo fantastico”

Uno degli strumenti di trasformazione più profondi che ho imparato fino ad oggi. È incredibilmente potente avere questo fantastico metodo nella mia cassetta degli attrezzi.

Ignazio (Nash) Mackey Coach
partecipante

“Grato per le competenze che ho acquisito per aiutare gli altri”

Grazie John Per aver creato questo metodo che permette alle persone di essere autentiche e di realizzare il proprio scopo nella vita. Mi ha cambiato la vita sia a livello personale che professionale. Sono più autentica e più efficiente nell'aiutare i pazienti. Sono molto grata per le competenze che ho acquisito per aiutare gli altri.

Vivien Hsu Farmacista e Consulente
partecipante

“Lo strumento più significativo per la trasformazione”

Come psicoterapeuta da oltre 25 anni, posso dire senza ombra di dubbio che il Metodo Demartini è lo strumento più significativo per la trasformazione e l'integrazione delle sfide emotive che ci sia. Dal momento in cui ho imparato per la prima volta il Metodo Demartini 18 anni fa, mi ha aiutato a trovare gratitudine per la mia vita, me stesso e le persone nella mia vita in modi che non credevo possibili. Di conseguenza ho un forte senso dello scopo e una visione chiara per la mia vita. I risultati per i miei clienti sono stati altrettanto profondi. Dall'ansia, depressione, problemi relazionali, dipendenze, fattori di stress della vita e traumi, il Metodo Demartini mi ha permesso di aiutare i clienti a dissolvere il corrispondente bagaglio emotivo e spingerli verso nuove possibilità. Il Metodo Demartini è stato il punto di svolta per me come psicoterapeuta e nel mio percorso personale e ne sono così grato.

Lisa Dione Psicoterapeuta
partecipante

“Il coaching trasformativo più potente”

Metodi potenti, geniali e all'avanguardia. Vedo la dedizione di Dr John Demartini Demartini e l'ispirazione della sua visione e di altre persone in questa comunità, che mi ispirano nella mia visione di aiutare i vietnamiti

Anna Ngan Tran Coaching trasformazionale
partecipante

“Scoperte più profonde”

Sono grato ora di avere una comprensione molto più sicura di come lavorare con i clienti con questo metodo per supportarli nel raggiungimento delle scoperte più profonde che stanno cercando nella vita.

Mel Krug Chiropratico, Business Coach
partecipante

“Uno strumento integrale che utilizzerò nella mia pratica.”

Questo programma è stato uno strumento integrale che utilizzerò nella mia pratica con clienti con una moltitudine di preoccupazioni. Mi servirà anche per la mia crescita e sviluppo personale.

Jennifer Ling Psicologo
partecipante

“Un potente strumento di trasformazione”

Il Metodo Demartini è un potente strumento di trasformazione. Vedere l'ordine nascosto in qualsiasi cosa attraversiamo è così liberatorio.

Gioia Rao Coach
partecipante

“Davvero niente di simile là fuori”

Imparare ed essere in grado di implementare questo metodo nella mia vita e in quella degli altri ha avuto un profondo impatto sulla mia vita e sul mio senso di realizzazione. Non c'è davvero niente di simile là fuori. Vorrei che tutti nella mia vita si prendessero il tempo di imparare e applicare questi principi da soli. Non vedo l'ora di poter condividere queste informazioni con i miei clienti e iniziare a trasformare le loro vite.

Michelle Waymann Consigliere professionista con licenza
partecipante

“Come nessun’altra modalità”

Ho lavorato nel campo della dipendenza da sostanze per anni, gli insegnamenti del dott. Demartini sulla dipendenza non hanno eguali. Questo corso surclassa tutte le altre forme di trattamento e gestione della dipendenza che ho incontrato.

Brendon Coates Coach
partecipante

“Ha avuto un impatto sia sulla mia vita personale che su quella professionale”

Il Metodo Demartini è una metodologia potente e stimolante che ha acceso in me il desiderio di seguire le vocazioni del mio cuore. Mi ritrovo ripetutamente a frequentare il programma di formazione del Metodo Demartini per assorbire la straordinaria conoscenza e saggezza che offre. Il metodo ha avuto un profondo impatto sia sulla mia vita personale che professionale, permettendomi di vivere a un livello superiore. Credo che sia una formula incredibilmente efficace per raggiungere una vita appagante e meravigliosa. Lo utilizzo con fiducia nella mia attività di coaching trasformativo, sapendo che ogni consulenza produrrà risultati significativi.

Kim Carolin Allenatore trasformazionale

Il metodo Demartini: dare
Tu il potere di Cambiare vite

Il Metodo Demartini è una potente metodologia di coaching che ti permette di ottenere risultati per i tuoi clienti in ogni sessione. Sviluppata da uno specialista del comportamento umano e un esperto poliedrico, Dr John Demartini Demartini, è il risultato di oltre 5 decenni di ricerche e studi in numerose discipline, tra cui psicologia, fisica, filosofia, teologia, metafisica, matematica, neurologia e fisiologia.

È diventato il processo di trasformazione preferito dai coach, aiutando le persone a liberarsi dal loro bagaglio emotivo e a dare forza alla propria vita. Il Metodo Demartini è la metodologia principale che il Dott. John Demartini si forma seguendo il programma di formazione Demartini Method e il curriculum di formazione professionale continua.

Il Metodo Demartini - Lo strumento dalle 1000 applicazioni

Il potere di trasformare

john
L'unica licenza accreditata
Dr John Demartini Demartini, il creatore del Metodo Demartini, è l'unica persona autorizzata a livello globale a formarti e a ottenere la licenza per il Metodo Demartini e le sue numerose applicazioni. Il Metodo Demartini è protetto da copyright e qualsiasi utilizzo commerciale del materiale senza una licenza valida costituisce una violazione del copyright e del marchio registrato.
john

Il percorso per padroneggiare il metodo Demartini

Diventa parte della missione globale per cambiare le vite

1

Esperienza rivoluzionaria

Il seminario esclusivo del Dott. Demartini, in cui potrai sperimentare in prima persona il potere trasformativo del Metodo Demartini. Puoi partecipare a questo seminario LIVE online o in alcune città LIVE di persona.

freccia
blocco-img-sezione
2

Programma di formazione sul metodo Demartini

Essere addestrati da Dr John Demartini Demartini nelle principali applicazioni del Metodo Demartini. Al termine del corso, diventerai un Facilitatore del Metodo Demartini Qualificato e ti verrà rilasciata una licenza professionale di 2 anni che ti consentirà di utilizzare il Metodo Demartini a fini commerciali nelle sessioni con i tuoi clienti.

freccia
blocco-img-sezione
3

Formazione Metodo Demartini II Livello

Questa formazione è rivolta ai diplomati del Programma di formazione sul Metodo Demartini ed è progettata per aiutarti a padroneggiare le applicazioni più avanzate del Metodo Demartini, tra cui sintesi e sincronicità, attraverso sessioni di insegnamento e di pratica con facilitatori.

freccia
blocco-img-sezione
4

Programma di formazione sui valori Demartini

Padroneggiare l'applicazione dei valori in tutte e 7 le aree della vita, attraverso sessioni pratiche di insegnamento e facilitazione, al fine di favorire un maggiore coinvolgimento del cliente/staff, produttività, autonomia, missione e scopo. Riceverai una licenza per utilizzare commercialmente le Metodologie Demartini Values ​​per la durata di 2 anni.

freccia
blocco-img-sezione
5

Formazione sulla risoluzione delle dipendenze Demartini

Solo per i diplomati del Metodo Formativo Demartini e del Programma Formativo Demartini Values. Scopri come sciogliere tutti i tipi di dipendenza utilizzando il protocollo Demartini Addiction Risoluzione.

freccia
blocco-img-sezione

Ci piacerebbe conoscerti

ottenere informazioni

Compilare il modulo: Raccontaci di te e di come ti piacerebbe utilizzare il Metodo Demartini

ottenere informazioni

Chatta con il team: Un partner di Demartini Empowerment ti contatterà per fissare un orario per la chiamata

ottenere informazioni

Preparati a cambiare la vita: Inizia il percorso di padronanza del Metodo Demartini

Rispondi alla somma:
3 + 5 =

L'ideatore del Metodo Demartini

demartini

L'ideatore del Metodo Demartini

Dr John Demartini Demartini è uno specialista del comportamento umano, un erudito, un filosofo, un oratore internazionale e un autore di best-seller. La sua opera è una sintesi di oltre 264 discipline, sintetizzate dalle più grandi menti filosofiche, economiche e scientifiche.

Come creatore del Metodo Demartini, Dr. John Demartini Demartini offre un ampio programma di formazione progettato per fornire a coach e terapisti gli strumenti necessari per aiutare i propri clienti a padroneggiare la propria mente e trasformare la propria vita. Integrando queste tecniche, i professionisti possono migliorare la qualità della vita dei propri clienti, aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni.

masterclass gratuita

Unisciti allo specialista del comportamento umano, Dr John Demartini Demartini e la terapista Lisa Dion per una discussione sulla scienza, l'applicazione e l'impatto del metodo Demartini

strumento-psicologia-moderna

Il Metodo Demartini:
A Nuovo strumento rivoluzionario nella psicologia moderna

Guarda ora → Stai per scoprire uno degli strumenti più potenti nella trasformazione umana

Casi di studio utilizzando il metodo Demartini

Leggi questi incredibili casi di studio che dimostrano il potere del DM di trasformare le complessità della vita dei clienti.

Cliente:
Facilitato da:
Lauren P.
Lisa Dion - Terapeuta e facilitatrice del metodo Master Demartini
La sfida
Sintomi dissociativi

Sfondo:
Lauren P., una ragazza di 16 anni, si è presentata con la convinzione di possedere capacità psichiche che le permettevano di predire la morte e salvare le persone dal dolore. Affermava di essere in grado di percepire il dolore delle persone morenti, ma anche di prevederne la morte per intervenire e salvarle. Lauren ha anche sperimentato dissociazione, in particolare quando parlava di suo padre. Aveva una storia di assenze scolastiche dovute a forti emicranie, presumibilmente scatenate dalle sue visioni.

Azione intrapresa:
Dopo la prima consulenza, è stata condotta una sessione di 5 ore per approfondire le esperienze e le percezioni di Lauren. È emerso chiaramente che le sue presunte capacità psichiche erano legate a ricordi traumatici e percezioni relative al padre. Lauren percepiva il padre come una figura violenta, il che la spingeva a rifugiarsi in bagno, dove sviluppò la fantasia di comunicare con una figura materna e motivante che chiamava "la Luna". Durante la consulenza, il Metodo Demartini è stato utilizzato per elaborare alcune delle paure di Lauren legate al padre e le sue fantasie su come la sua vita e le sue azioni avrebbero dovuto essere diverse.

Il Metodo Demartini è stato utilizzato anche per aiutare Lauren a vedere l'ordine nel momento che percepiva come più terrificante, che l'aveva portata a nascondersi in bagno. In quello specifico momento Lauren si rese conto di essersi dissociata dal dolore percepito per la violenza del padre e la sua mente creò una percezione controbilanciata che includeva la Luna che le concedeva capacità psichiche che la aiutavano a sentirsi potente. Vedendo la saggezza nella sua mente, la fantasia dissociata di Lauren si dissolse.

Risultato:
Dopo la prima seduta, Lauren ha riscontrato la scomparsa delle emicranie ed è riuscita a frequentare regolarmente la scuola. Ha fatto ulteriori progressi partecipando a un'Esperienza di Svolta, in cui ha continuato a elaborare e a far crollare altre percezioni negative sul padre. Lauren ha continuato a partecipare alle sedute fino al completamento del percorso.

Conclusione:
Il caso di Lauren mette in luce la complessa interazione tra trauma psicologico percepito, sintomi dissociativi e sistemi di credenze che possono manifestarsi nella psicosi. Utilizzando il Metodo Demartini per dissolvere le difficoltà percepite che hanno portato alla dissociazione, Lauren è riuscita a eliminare tutti i sintomi della psicosi e a tornare a una normale vita adolescenziale.
Cliente:
Facilitato da:
Ilze. Un
Clarissa Judd - Facilitatrice del metodo Master Demartini
La sfida
Affrontare la morte per cancro terminale

Sfondo:
A Ilze è stato diagnosticato un cancro alla cistifellea nel 2022 e aveva esaurito tutte le possibili terapie. Il suo oncologo le aveva comunicato che non c'era più nulla che potesse fare dal punto di vista medico e che il suo team di cure palliative si sarebbe concentrato sulla gestione del dolore fino alla sua scomparsa, prevista entro non più di due mesi. Ilze ha prenotato una consulenza per aiutarla a elaborare le sue emozioni legate alla scomparsa.

Azione intrapresa:
È stata condotta una sessione di due ore per aiutare Ilze a elaborare la sua ansia legata alla morte. Temeva l'esperienza fisica che avrebbe vissuto durante la morte, il dolore, la nausea e la perdita della forza fisica e della dignità. Temeva anche di lasciare figli, nipoti e marito. Aveva anche diversi progetti che desiderava portare a termine in futuro.

Durante la consulenza, il Protocollo di Preparazione alla Morte del Metodo Demartini è stato utilizzato per elaborare le paure di Ilze relative a ogni specifica sfida fisica che temeva di poter affrontare nelle settimane successive. Ha riscontrato gli stessi benefici di ogni esperienza, finché non ha più provato ansia al solo pensiero di viverla.

Il Metodo Demartini è stato utilizzato anche per aiutare Ilze a vedere il lato negativo di tutti i futuri legami positivi che la vincolavano. Ha visto gli svantaggi di costruire le fondamenta che sentiva di voler costruire, il lato negativo di essere presente al matrimonio di suo figlio e i benefici per la sua famiglia se fosse morta prima del matrimonio, ha visto il lato negativo di partecipare a tutte le relazioni significative per lei e i benefici per tutte le persone che amava della sua scomparsa.

Ilze equilibriò tutte le sue percezioni sui suoi futuri legami, eliminò tutte le sue paure in relazione alle potenziali esperienze fisiche che avrebbe potuto affrontare e, dopo aver visto l'ordine, dichiarò di essere pronta a passare oltre.

Risultato:
Dopo la seduta, Ilze ha riferito di aver provato una pace interiore riguardo alla sua morte imminente e che le paure che aveva provato non dominavano più i suoi pensieri. Ha inoltre potuto trascorrere del tempo con la sua famiglia, apprezzando il tempo che le rimaneva.

Conclusione:
Il caso di Ilze evidenzia il potere di bilanciare l'equazione matematica della percezione per trasformare l'ansia e la paura di fronte alla morte. Usando il Metodo Demartini per dissolvere ansia e paura, Ilze è riuscita a purificare le sue emozioni e a riportare la sua mente alla gratitudine.
Cliente:
Facilitato da:
Chiara P.
Clarissa Judd - Facilitatrice del metodo Master Demartini
La sfida
Eliminare il dolore

Sfondo:
Charne, una donna di 37 anni, aveva perso la madre a causa di un tumore un mese prima. Era molto legata a sua madre e la sua scomparsa l'aveva lasciata, per usare le sue parole, "debilitata dal dolore". Aveva una sua attività, due figli e un marito e si trovava in difficoltà a destreggiarsi tra gli impegni della vita quotidiana, sentendosi sopraffatta dal dolore. Charne ha prenotato una consulenza per aiutarla a chiarire le sue emozioni legate alla scomparsa della madre.

Azione intrapresa:
È stata condotta una sessione di 3 ore per aiutare Charne a elaborare il suo lutto. Ha identificato 13 aspetti di sua madre che percepiva come mancanti. Li abbiamo elencati in ordine di priorità, da quello che le mancava di più a quello che le mancava di meno.

Durante la consulenza, è stato utilizzato il protocollo di elaborazione del lutto del metodo Demartini per elaborare le sue percezioni e chiarire ciascuno dei 13 aspetti che aveva elencato all'inizio della sessione.

Abbiamo iniziato con il tratto con la priorità più alta e abbiamo individuato le nuove forme di ciò che percepiva di mancare. Le è stato poi chiesto di individuare gli svantaggi di ciascuno dei momenti in cui percepiva che sua madre manifestasse il tratto, finché non ha potuto constatare che gli svantaggi del comportamento erano tanti quanti i benefici che inizialmente percepiva. Le è stato poi chiesto di individuare i benefici di tutte le nuove forme del tratto, cosa che ha fatto. Non appena l'equazione matematica della sua percezione è stata bilanciata tra le 3 domande in relazione al tratto, ha confermato di non aver più la mancanza di quel tratto specifico in sua madre.

Poi seguì gli stessi passaggi per ciascuna delle 13 caratteristiche che aveva elencato. Alla fine, dopo aver bilanciato le sue percezioni per ogni caratteristica, confermò nuovamente che non le mancava più quella caratteristica.

Alla fine dei 13 tratti, una volta che tutte le sue percezioni furono equilibrate, ogni percezione di dolore si dissolse. Ebbe un profondo momento di presenza e gratitudine sia per la vita di sua madre che per la sua scomparsa, e poté vedere la perfezione di entrambe.

Risultato:
Dopo la seduta, Charne ha riferito che il suo dolore si era chiarito e, tre mesi dopo, si è detta stupita di essere riuscita a vivere senza dolore da quel giorno in poi. Ha anche detto di avere un'amica il cui padre era morto un anno prima e che stava ancora lottando con il lutto, e di essere molto grata di non trovarsi più in quello stato emotivo. Essere liberata dal dolore le ha permesso di essere presente come madre e moglie e di concentrarsi di nuovo sulla sua attività.

Conclusione:
Il caso di Charne mette in luce il potere di bilanciare l'equazione matematica della percezione per trasformare il dolore. Utilizzando il Metodo Demartini per dissolvere la percezione della perdita, Charne è riuscita a superare il suo dolore e a trovare un significato nella scomparsa della madre.
Cliente:
Facilitato da:
Constantine
Dacian Pascuta – Facilitatore Metodo Demartini
Sfondo:
Il cliente è un imprenditore di 36 anni che ha scoperto di avere paura di stare in compagnia di determinati potenziali clienti e collaboratori. Si è reso conto che questo problema stava limitando la crescita della sua attività e ha voluto approfondire la questione.

Azione intrapresa:
Abbiamo innanzitutto identificato i tratti disprezzati in questi clienti e abbiamo individuato specifiche esperienze passate con la stessa percezione. La prima esperienza sembra risalire alle scuole superiori, quando un ragazzo, A., lo ha ripetutamente minacciato di picchiarlo e lo ha spintonato diverse volte. Cresceva con i nonni e, quando la nonna notò il suo stato emotivo e venne a sapere di A., assicurò al nipote che lo avrebbe protetto. Andò a scuola e da quel giorno in poi le minacce cessarono.

Nel tempo, A. si è rispecchiato nei suoi clienti e collaboratori, mentre sua nonna si è rispecchiata in diverse donne in cui aveva riposto le sue speranze. Una di queste era una dipendente che gli era stato consigliato di non assumere, ma che a causa del suo punto cieco ha assunto, e questo ha causato grossi problemi all'interno dell'azienda.

Il nostro obiettivo è diventato quindi quello di bilanciare due percezioni legate a quell'evento originale utilizzando il Metodo Demartini. Da un lato, abbiamo cercato di dissolvere il risentimento e la paura legati al comportamento di A.; dall'altro, abbiamo cercato di dissolvere l'ammirazione e l'attaccamento nei confronti di sua nonna, che aveva risolto la sfida per lui. Abbiamo completato il tutto in circa un'ora. Abbiamo verificato e constatato che non c'era più alcuna paura nel contesto attuale della sua attività.

Risultato:
La mattina dopo mi ha mandato questo messaggio: "Non mi crederesti se ti dicessi chi mi ha appena telefonato". Era A., circa 23 anni dopo quel momento, mentre nel frattempo non sapevano nulla l'uno dell'altro. A. ha scoperto l'azienda del mio cliente online, ha visto il suo nome e lo ha chiamato per chiedergli se poteva diventare suo cliente!

Constantin mi chiese come fosse possibile, e ricordo di avergli risposto: "Non puoi servire chi non ami. Clienti come A. non potevano venire da te finché li temevi. Dissolvendo quella paura, hai dichiarato di essere pronto a servire. La vita ti ha dato quella prova, quasi all'istante". Quelle storie erano intrecciate, ma ora, dissolvendo la carica, lui chiudeva il cerchio, liberandosi per raggiungere nuovi livelli di successo.

Conclusione:
Ci sono legami profondi e sorprendenti nelle nostre sfide attuali. Finché questi legami non vengono resi consapevoli e dissolti, alimentano uno schema che non comprendiamo o che sembra impossibile spezzare. Utilizzando il Metodo Demartini, possiamo scoprire tali legami e bilanciare le percezioni che li alimentano.
Cliente:
Facilitato da:
Tanya ed Eric. Età: 40 anni
Lisa Dion - Terapeuta e facilitatrice del metodo Master Demartini
Sfondo:
Tanya ed Eric sono sposati da 17 anni e Tanya ha una relazione con un uomo molto più giovane.

Eric si sente tradito e Tanya sente di "non aver avuto scelta", di essere stata spinta a stare con qualcun altro perché la "pigrizia" e la "mancanza di motivazione" di Eric la stavano prosciugando.

Azione intrapresa:
Furono programmate due sessioni di consulenza per aiutare Tanya ed Eric a risolvere le dinamiche che stavano contribuendo alle loro sfide.

La prima consulenza è iniziata con un'introduzione al processo di determinazione del valore Demartini, per aiutarli a comprendere cosa è più importante per loro e per evidenziare le dinamiche relazionali che si verificano quando non comunicano i rispettivi valori.

Dopo aver compreso i rispettivi valori, entrambi sono stati in grado di riconoscere che si aspettavano che l'altro vivesse secondo i propri valori e non che si rispettassero a vicenda per quello che erano.

La seconda consulenza, durata 4 ore, ha visto Tanya ed Eric sottoposti al Metodo Demartini per aiutarli ulteriormente a dissolvere il risentimento che entrambi nutrivano l'uno verso l'altro. Entrambi sono riusciti a riconoscere dove avevano fatto proprio ciò che stavano giudicando nell'altro e si sono sentiti profondamente onorati nel vedere come ciascuno di loro stesse riflettendo ciò che stava rinnegando in se stesso.

Risultato:
Tanya ed Eric hanno sviluppato una nuova stima reciproca e hanno capito come si stessero aiutando a vicenda a crescere. Hanno anche capito l'importanza di imparare a comunicare i rispettivi valori per il futuro.

Anche Eric si rese conto che voleva uscire dal matrimonio, ma non sapeva come fare e questa relazione si rivelò una benedizione sotto mentite spoglie.

Conclusione
Dopo queste due consulenze, ne sono seguite altre per aiutarli a superare le paure che li ostacolavano nel procedere con il divorzio. Entrambe hanno avuto anche sedute individuali.

Le sedute di Tanya si concentravano sullo smantellamento della fantasia che aveva del "suo nuovo partner", in modo che potesse decidere se quella relazione fosse davvero congruente per lei o meno.

Le sedute di Eric si sono concentrate sull'aiutarlo a superare la vergogna per "non averci provato" nella vita e anche a scoprire a cosa avrebbe davvero voluto dedicare il suo tempo ora che aveva compreso i suoi valori. Alla fine, hanno divorziato, ma non per risentimento, bensì per un profondo apprezzamento reciproco e per la consapevolezza che entrambi desideravano semplicemente qualcosa di diverso.
Cliente:
Facilitato da:
Sarah M.
Carly Pepin - Facilitatrice del metodo Demartini
La sfida
Altopiano aziendale

Sfondo:
La cliente stava lottando per superare una fase di stallo aziendale e finanziario. Pur avendo alcune idee su come procedere, procrastinava a causa di un forte rumore di fondo e di una nebbia mentale, che alimentavano una mancanza di fiducia in ciò che era possibile e di certezza nelle sue capacità. Portava anche con sé un forte senso di colpa derivante da un trauma passato, convinta che per questo motivo "non dovesse essere felice, non lo meritasse". Questo tumulto interiore stava causando conflitti nella sua relazione e la costringeva a trascorrere del tempo lontano dai figli, amplificando ulteriormente il senso di colpa e la vergogna per essersi sentita una "cattiva" madre.

Azione intrapresa:
In seguito, abbiamo svolto 12 consulenze individuali incentrate sull'utilizzo del metodo Demartini per elaborare il trauma passato, in cui la paziente si percepiva come responsabile della scomparsa di un familiare.

Ci siamo anche impegnati ad aiutarla a trovare la certezza nelle caratteristiche delle figure aziendali che ammirava, creando la certezza di avere le carte in regola per andare avanti. Inoltre, abbiamo utilizzato il Metodo Demartini per stabilizzare i conflitti nella sua relazione e l'abbiamo aiutata a vedere la perfezione del suo ruolo di madre e moglie, dissolvendo il senso di colpa e la vergogna per le sue percepite mancanze e permettendole di abbracciare la madre che avrebbe dovuto essere.

Abbiamo anche utilizzato il Metodo Demartini per affrontare il suo rapporto con il padre, un imprenditore fallito. Questa esperienza l'ha aiutata a liberarsi da una notevole dose di colpa e vergogna legate alla sua percepita mancanza di risultati e ha modificato le sue paure e fantasie sul fallimento nella sua attività.

Dopo il programma iniziale, abbiamo continuato con sessioni settimanali utilizzando il Metodo Demartini per affrontare lo stress continuo che emergeva durante l'espansione della sua attività. Ogni sessione si concentrava sul superamento delle percezioni errate che alimentavano il rumore mentale, permettendole di sviluppare strategie e sistemi chiari per la crescita aziendale. Inoltre, ci siamo concentrati su eventuali fantasie o incubi che si presentavano, in modo che potesse procedere con maggiore obiettività.

Risultato:
Una volta superati il ​​senso di colpa e la vergogna associati alla sua presunta responsabilità per la morte del familiare, la sua procrastinazione si è dissolta e ha iniziato a costruire e crescere immediatamente. La riduzione dei problemi familiari le ha permesso di concentrarsi sulle attività lavorative senza mettere a rischio il benessere della sua famiglia.

L'utilizzo continuativo del Metodo Demartini l'ha aiutata ad accedere al suo centro oggettivo, a sviluppare strategie e soluzioni chiare e a definire obiettivi a lungo termine. Nei 6 anni di collaborazione, questo programma basato sul Metodo Demartini le ha permesso di far crescere la sua attività da 8 a 58 milioni di dollari all'anno, con una continua espansione e l'obiettivo di raggiungere i 500 milioni di vendite.

Man mano che continuava a sciogliere le subordinazioni alle influenze esterne, la sua visione si ampliava a ogni sessione e continua a vedere strategie e soluzioni per andare avanti.

Conclusione:
Questo caso dimostra il potenziale e la versatilità del Metodo Demartini nel rimuovere percezioni errate, sensi di colpa, vergogna e orgoglio che bloccano la nostra obiettività e certezza. Dissolvendo queste barriere, la cliente è riuscita a superare i suoi ostacoli e a concentrarsi su una vita autentica che la ispirava, raggiungendo infine la libertà finanziaria per sé e la sua famiglia.
Cliente:
Facilitato da:
Barbara e Brad, 30 anni
Ken Pierce - Psicologo e facilitatore del metodo Master Demartini
La sfida
Infedeltà, tradimento e abbandono

Sfondo:
Barbara e Brad erano sposati da tre anni e avevano un figlio di un anno. Barbara diede inizio alla seduta quando scoprì che Brad aveva una relazione con una collega nell'esercito, dove entrambi lavoravano.

Barbara era arrabbiata e pronta a divorziare da Brad. Raccontò di "sentirsi tradita" e di percepire che lui stesse abbandonando il loro matrimonio e le fosse sleale mentre lei era a casa in maternità con il loro primogenito. Ma Brad si sentiva abbandonato e trascurato da Barbara da tempo e ora si sentiva in colpa per essere stato infedele e sleale nei suoi confronti, a causa del modo in cui aveva affrontato la situazione.

Azione intrapresa:
La sessione iniziale ha chiarito i dettagli da entrambe le prospettive e ha stabilito che entrambi erano ancora impegnati nella loro relazione, purché fossero riusciti a risolvere questa sfida attuale. Ha incluso la raccolta delle loro storie personali e dei traumi passati significativi, ed è stata completata con un'introduzione al Metodo Demartini e al suo utilizzo come approccio terapeutico basato su una prospettiva valoriale nella comunicazione di coppia. Prima della successiva sessione settimanale, a Barbara e Brad è stato chiesto di identificare e inoltrare copie dei loro valori personali più elevati dopo aver completato lo strumento online e dei loro obiettivi di vita.

Nella seduta successiva, dopo aver compreso i rispettivi valori e obiettivi di vita, Barbara e Brad si ricordarono del motivo per cui si erano sposati. Nelle sedute successive, Barbara si rese conto che ognuno di loro aveva le proprie forme di infedeltà, tradimento e abbandono. Si rese conto che le sue forme di infedeltà erano percepite da Brad come altrettanto difficili quanto lo erano le sue per lei. Quando Brad si rese conto che l'attenzione di Barbara sulla loro gravidanza e sul loro bambino era dovuta al fatto che per lei era importante essere la prima tra i suoi numerosi fratelli ad avere un figlio sano, anche la sua consapevolezza dei valori di Barbara cambiò radicalmente.

Sia Barbara che Brad hanno riconosciuto di aspettarsi che l'altro vivesse secondo i valori del partner. E che non si onoravano e non si rispettavano a vicenda per quello che erano e per i valori che avevano plasmato nel loro passato per vivere la propria vita. Quando entrambi hanno capito di aver avuto relazioni diverse, Brad con la sua collega e Barbara con la gravidanza e il bambino, hanno sviluppato un nuovo livello di consapevolezza di sé e dell'altro, delle loro somiglianze e differenze. Di conseguenza, la loro comunicazione è cambiata immediatamente. Al decimo e ultimo colloquio, sia Barbara che Brad hanno rinnovato il loro impegno per il futuro insieme.

Risultato:
Barbara e Brad hanno sviluppato una nuova stima e un nuovo impegno verso se stessi, l'uno verso l'altro... e verso il loro bambino. Hanno capito l'importanza di imparare a comunicare i rispettivi valori per il futuro. E hanno notato che l'evento universitario era stato un evento utile e a doppio senso, che li aveva aiutati molto.

Conclusione:
Barbara e Brad arrivarono arrabbiati, confusi e pieni di sensi di colpa perché percepivano che la colpa della loro situazione fosse dell'altro. Se ne andarono rendendosi conto che la loro compagna e il loro bambino stavano imparando strumenti che li avrebbero aiutati ad apprezzare se stessi, l'uno l'altro e il loro nuovo bambino.
Cliente:
Facilitato da:
Charlotte
Kim Carolin - Facilitatrice certificata del metodo Demartini
La sfida
Depressione e stanchezza cronica.

Sfondo:
Charlotte è stata ricoverata in un centro benessere per ansia e affaticamento. Il suo fidanzato mi ha chiesto di lavorare con lei, poiché aveva sperimentato i risultati del Metodo Demartini® e pensava che anche lei potesse trarne beneficio. Charlotte, una giovane veterinaria, si sentiva ansiosa e insoddisfatta del suo lavoro. Faceva fatica a formulare diagnosi accurate e a creare piani di trattamento per qualsiasi cosa che non fossero i disturbi più comuni dei suoi pazienti animali. Lavorare in uno studio molto affollato contribuiva alla sua ansia e all'estrema stanchezza. Charlotte appariva altruista e auto-sminuita. La sua estrema stanchezza era strettamente legata alle sue aspettative irrealistiche di continuare a lavorare come veterinaria clinica, nonostante lo odiasse.

Azione intrapresa:
Abbiamo iniziato con un'accurata Determinazione dei Valori, che ha evidenziato l'innata capacità di Charlotte e il suo grande valore nel relazionarsi con le persone e nel parlare in pubblico. Il processo ha anche rivelato la sua ispirazione per i dettagli delle performance teatrali.

Charlotte non aveva altre fonti di reddito, quindi le nostre consulenze iniziali si sono concentrate sul collegamento tra la pratica clinica veterinaria e i suoi valori più alti, la connessione e la performance. È stata ispirata dal vedere il lettino veterinario come un'opportunità come palcoscenico e le procedure veterinarie come la sua performance.

La sua ansia si è ridotta neutralizzando la sua ammirazione per due veterinari anziani, la loro competenza diagnostica e la fiducia nel trattamento. Facendo proprie queste caratteristiche, ha iniziato a neutralizzare la sua personalità auto-minimizzata. Abbiamo anche evidenziato i momenti in cui i veterinari anziani non hanno effettuato diagnosi accurate al 100%, finché non ha potuto constatare che presentavano sia tratti che anti-tratti in egual misura. Lavorare su questi tratti più ammirati attraverso ogni colonna del Metodo Demartini® fino al completamento ha ripristinato i suoi livelli di energia.

Charlotte si è temporaneamente dedicata nuovamente al lavoro veterinario clinico e, attraverso le nostre sessioni continue, si è resa conto che i periodi di estrema stanchezza, che lei stessa detestava, le avevano in realtà offerto l'opportunità di elaborare strategie interne e formulare un piano per virare verso qualcosa di più autentico ma comunque in linea con la sua professione.

La sua visione si è fatta più chiara: un'accademia di formazione per supportare i veterinari neo-qualificati (aiutandoli a superare le paure diagnostiche), oltre alla formazione per addetti alle cure veterinarie e receptionist veterinari, la sua missione includeva anche un programma di vaccinazione antirabbica nelle aree rurali dell'Africa. Il suo palcoscenico, la sua performance! Questa visione l'ha tenuta impegnata come veterinaria fino a quando non è stata pronta a lanciare la sua attività unica. Neutralizzando le azioni altruistiche e assumendo alcuni tratti narcisistici, Charlotte ha capito che entrambi gli aspetti erano necessari nella sua transizione verso la carriera di imprenditrice.

Charlotte ha sfruttato le sue capacità comunicative e di public speaking per ottenere importanti sponsorizzazioni locali e internazionali da aziende di alimenti per animali domestici e studi veterinari, avvalendosi dei suoi servizi di mentoring e formazione. Superando la paura di delegare, ha iniziato ad assegnare compiti amministrativi che le richiedevano molte energie ad altri, concentrandosi così sulla negoziazione di accordi di sponsorizzazione di alto valore. Più si impegnava in un lavoro che la ispirava, meno provava affaticamento estremo e più efficacemente gestiva i suoi livelli di energia.

Conclusione:
Charlotte ha spesso sottolineato quanto il Metodo Demartini abbia avuto un impatto trasformativo sulla sua salute mentale e sulla sua capacità di avviare, sviluppare ed espandere la sua attività. Recentemente, ha suscitato interesse per l'espansione del suo modello di business a livello internazionale e per la stipula di contratti annuali.
La sfida
Sintomi dissociativi
Cliente: Lauren P Facilitato da: Lisa Dion - Terapeuta e facilitatrice del metodo Master Demartini
La sfida
Sintomi dissociativi

Sfondo:
Lauren P., una ragazza di 16 anni, si è presentata con la convinzione di possedere capacità psichiche che le permettevano di predire la morte e salvare le persone dal dolore. Affermava di essere in grado di percepire il dolore delle persone morenti, ma anche di prevederne la morte per intervenire e salvarle. Lauren ha anche sperimentato dissociazione, in particolare quando parlava di suo padre. Aveva una storia di assenze scolastiche dovute a forti emicranie, presumibilmente scatenate dalle sue visioni.

Azione intrapresa:
Dopo la prima consulenza, è stata condotta una sessione di 5 ore per approfondire le esperienze e le percezioni di Lauren. È emerso chiaramente che le sue presunte capacità psichiche erano legate a ricordi traumatici e percezioni relative al padre. Lauren percepiva il padre come una figura violenta, il che la spingeva a rifugiarsi in bagno, dove sviluppò la fantasia di comunicare con una figura materna e motivante che chiamava "la Luna". Durante la consulenza, il Metodo Demartini è stato utilizzato per elaborare alcune delle paure di Lauren legate al padre e le sue fantasie su come la sua vita e le sue azioni avrebbero dovuto essere diverse.

Il Metodo Demartini è stato utilizzato anche per aiutare Lauren a vedere l'ordine nel momento che percepiva come più terrificante, che l'aveva portata a nascondersi in bagno. In quello specifico momento Lauren si rese conto di essersi dissociata dal dolore percepito per la violenza del padre e la sua mente creò una percezione controbilanciata che includeva la Luna che le concedeva capacità psichiche che la aiutavano a sentirsi potente. Vedendo la saggezza nella sua mente, la fantasia dissociata di Lauren si dissolse.

Risultato:
Dopo la prima seduta, Lauren ha riscontrato la scomparsa delle emicranie ed è riuscita a frequentare regolarmente la scuola. Ha fatto ulteriori progressi partecipando a un'Esperienza di Svolta, in cui ha continuato a elaborare e a far crollare altre percezioni negative sul padre. Lauren ha continuato a partecipare alle sedute fino al completamento del percorso.

Conclusione:
Il caso di Lauren mette in luce la complessa interazione tra trauma psicologico percepito, sintomi dissociativi e sistemi di credenze che possono manifestarsi nella psicosi. Utilizzando il Metodo Demartini per dissolvere le difficoltà percepite che hanno portato alla dissociazione, Lauren è riuscita a eliminare tutti i sintomi della psicosi e a tornare a una normale vita adolescenziale.
La sfida
Prepararsi alla morte
Cliente: Ilze. A Facilitato da: Clarissa Judd - Facilitatrice del metodo Master Demartini
La sfida
Affrontare la morte per cancro terminale

Sfondo:
A Ilze è stato diagnosticato un cancro alla cistifellea nel 2022 e aveva esaurito tutte le possibili terapie. Il suo oncologo le aveva comunicato che non c'era più nulla che potesse fare dal punto di vista medico e che il suo team di cure palliative si sarebbe concentrato sulla gestione del dolore fino alla sua scomparsa, prevista entro non più di due mesi. Ilze ha prenotato una consulenza per aiutarla a elaborare le sue emozioni legate alla scomparsa.

Azione intrapresa:
È stata condotta una sessione di due ore per aiutare Ilze a elaborare la sua ansia legata alla morte. Temeva l'esperienza fisica che avrebbe vissuto durante la morte, il dolore, la nausea e la perdita della forza fisica e della dignità. Temeva anche di lasciare figli, nipoti e marito. Aveva anche diversi progetti che desiderava portare a termine in futuro.

Durante la consulenza, il Protocollo di Preparazione alla Morte del Metodo Demartini è stato utilizzato per elaborare le paure di Ilze relative a ogni specifica sfida fisica che temeva di poter affrontare nelle settimane successive. Ha riscontrato gli stessi benefici di ogni esperienza, finché non ha più provato ansia al solo pensiero di viverla.

Il Metodo Demartini è stato utilizzato anche per aiutare Ilze a vedere il lato negativo di tutti i futuri legami positivi che la vincolavano. Ha visto gli svantaggi di costruire le fondamenta che sentiva di voler costruire, il lato negativo di essere presente al matrimonio di suo figlio e i benefici per la sua famiglia se fosse morta prima del matrimonio, ha visto il lato negativo di partecipare a tutte le relazioni significative per lei e i benefici per tutte le persone che amava della sua scomparsa.

Ilze equilibriò tutte le sue percezioni sui suoi futuri legami, eliminò tutte le sue paure in relazione alle potenziali esperienze fisiche che avrebbe potuto affrontare e, dopo aver visto l'ordine, dichiarò di essere pronta a passare oltre.

Risultato:
Dopo la seduta, Ilze ha riferito di aver provato una pace interiore riguardo alla sua morte imminente e che le paure che aveva provato non dominavano più i suoi pensieri. Ha inoltre potuto trascorrere del tempo con la sua famiglia, apprezzando il tempo che le rimaneva.

Conclusione:
Il caso di Ilze evidenzia il potere di bilanciare l'equazione matematica della percezione per trasformare l'ansia e la paura di fronte alla morte. Utilizzando il Metodo Demartini per dissolvere ansia e paura, Ilze è riuscita a purificare le sue emozioni e a riportare la sua mentalità alla gratitudine.
La sfida
Eliminare il dolore
Cliente: Charne P. Facilitato da: Clarissa Judd - Facilitatrice del metodo Master Demartini
La sfida
Eliminare il dolore

Sfondo:
Charne, una donna di 37 anni, aveva perso la madre a causa di un tumore un mese prima. Era molto legata a sua madre e la sua scomparsa l'aveva lasciata, per usare le sue parole, "debilitata dal dolore". Aveva una sua attività, due figli e un marito e si trovava in difficoltà a destreggiarsi tra gli impegni della vita quotidiana, sentendosi sopraffatta dal dolore. Charne ha prenotato una consulenza per aiutarla a chiarire le sue emozioni legate alla scomparsa della madre.

Azione intrapresa:
È stata condotta una sessione di 3 ore per aiutare Charne a elaborare il suo lutto. Ha identificato 13 aspetti di sua madre che percepiva come mancanti. Li abbiamo elencati in ordine di priorità, da quello che le mancava di più a quello che le mancava di meno.

Durante la consulenza, è stato utilizzato il protocollo di elaborazione del lutto del metodo Demartini per elaborare le sue percezioni e chiarire ciascuno dei 13 aspetti che aveva elencato all'inizio della sessione.

Abbiamo iniziato con il tratto con la priorità più alta e abbiamo individuato le nuove forme di ciò che percepiva di mancare. Le è stato poi chiesto di individuare gli svantaggi di ciascuno dei momenti in cui percepiva che sua madre manifestasse il tratto, finché non ha potuto constatare che gli svantaggi del comportamento erano tanti quanti i benefici che inizialmente percepiva. Le è stato poi chiesto di individuare i benefici di tutte le nuove forme del tratto, cosa che ha fatto. Non appena l'equazione matematica della sua percezione è stata bilanciata tra le 3 domande in relazione al tratto, ha confermato di non aver più la mancanza di quel tratto specifico in sua madre.

Poi seguì gli stessi passaggi per ciascuna delle 13 caratteristiche che aveva elencato. Alla fine, dopo aver bilanciato le sue percezioni per ogni caratteristica, confermò nuovamente che non le mancava più quella caratteristica.

Alla fine dei 13 tratti, una volta che tutte le sue percezioni furono equilibrate, ogni percezione di dolore si dissolse. Ebbe un profondo momento di presenza e gratitudine sia per la vita di sua madre che per la sua scomparsa, e poté vedere la perfezione di entrambe.

Risultato:
Dopo la seduta, Charne ha riferito che il suo dolore si era chiarito e, tre mesi dopo, si è detta stupita di essere riuscita a vivere senza dolore da quel giorno in poi. Ha anche detto di avere un'amica il cui padre era morto un anno prima e che stava ancora lottando con il lutto, e di essere molto grata di non trovarsi più in quello stato emotivo. Essere liberata dal dolore le ha permesso di essere presente come madre e moglie e di concentrarsi di nuovo sulla sua attività.

Conclusione:
Il caso di Charne mette in luce il potere di bilanciare l'equazione matematica della percezione per trasformare il dolore. Utilizzando il Metodo Demartini per dissolvere la percezione della perdita, Charne è riuscita a superare il suo dolore e a trovare un significato nella scomparsa della madre.
La sfida
Paura dei bulli
Cliente: Constantin Facilitato da: Dacian Pascuta - Facilitatore Metodo Demartini
Sfondo:
Il cliente è un imprenditore di 36 anni che ha scoperto di avere paura di stare in compagnia di determinati potenziali clienti e collaboratori. Si è reso conto che questo problema stava limitando la crescita della sua attività e ha voluto approfondire la questione.

Azione intrapresa:
Abbiamo innanzitutto identificato i tratti disprezzati in questi clienti e abbiamo individuato specifiche esperienze passate con la stessa percezione. La prima esperienza sembra risalire alle scuole superiori, quando un ragazzo, A., lo ha ripetutamente minacciato di picchiarlo e lo ha spintonato diverse volte. Cresceva con i nonni e, quando la nonna notò il suo stato emotivo e venne a sapere di A., assicurò al nipote che lo avrebbe protetto. Andò a scuola e da quel giorno in poi le minacce cessarono.

Nel tempo, A. si è rispecchiato nei suoi clienti e collaboratori, mentre sua nonna si è rispecchiata in diverse donne in cui aveva riposto le sue speranze. Una di queste era una dipendente che gli era stato consigliato di non assumere, ma che a causa del suo punto cieco ha assunto, e questo ha causato grossi problemi all'interno dell'azienda.

Il nostro obiettivo è diventato quindi quello di bilanciare due percezioni legate a quell'evento originale utilizzando il Metodo Demartini. Da un lato, abbiamo cercato di dissolvere il risentimento e la paura legati al comportamento di A.; dall'altro, abbiamo cercato di dissolvere l'ammirazione e l'attaccamento nei confronti di sua nonna, che aveva risolto la sfida per lui. Abbiamo completato il tutto in circa un'ora. Abbiamo verificato e constatato che non c'era più alcuna paura nel contesto attuale della sua attività.

Risultato:
La mattina dopo mi ha mandato questo messaggio: "Non mi crederesti se ti dicessi chi mi ha appena telefonato". Era A., circa 23 anni dopo quel momento, mentre nel frattempo non sapevano nulla l'uno dell'altro. A. ha scoperto l'azienda del mio cliente online, ha visto il suo nome e lo ha chiamato per chiedergli se poteva diventare suo cliente!

Constantin mi chiese come fosse possibile, e ricordo di avergli risposto: "Non puoi servire chi non ami. Clienti come A. non potevano venire da te finché li temevi. Dissolvendo quella paura, hai dichiarato di essere pronto a servire. La vita ti ha dato quella prova, quasi all'istante". Quelle storie erano intrecciate, ma ora, dissolvendo la carica, lui chiudeva il cerchio, liberandosi per raggiungere nuovi livelli di successo.

Conclusione:
Ci sono legami profondi e sorprendenti nelle nostre sfide attuali. Finché questi legami non vengono resi consapevoli e dissolti, alimentano uno schema che non comprendiamo o che sembra impossibile spezzare. Utilizzando il Metodo Demartini, possiamo scoprire tali legami e bilanciare le percezioni che li alimentano.
La sfida
Gestire una relazione
Cliente: Tanya ed Eric. Età: 40 anni Facilitato da: Lisa Dion - Terapeuta e facilitatrice del metodo Master Demartini
Sfondo:
Tanya ed Eric sono sposati da 17 anni e Tanya ha una relazione con un uomo molto più giovane.

Eric si sente tradito e Tanya sente di "non aver avuto scelta", di essere stata spinta a stare con qualcun altro perché la "pigrizia" e la "mancanza di motivazione" di Eric la stavano prosciugando.

Azione intrapresa:
Furono programmate due sessioni di consulenza per aiutare Tanya ed Eric a risolvere le dinamiche che stavano contribuendo alle loro sfide.

La prima consulenza è iniziata con un'introduzione al processo di determinazione del valore Demartini, per aiutarli a comprendere cosa è più importante per loro e per evidenziare le dinamiche relazionali che si verificano quando non comunicano i rispettivi valori.

Dopo aver compreso i rispettivi valori, entrambi sono stati in grado di riconoscere che si aspettavano che l'altro vivesse secondo i propri valori e non che si rispettassero a vicenda per quello che erano.

La seconda consulenza, durata 4 ore, ha visto Tanya ed Eric sottoposti al Metodo Demartini per aiutarli ulteriormente a dissolvere il risentimento che entrambi nutrivano l'uno verso l'altro. Entrambi sono riusciti a riconoscere dove avevano fatto proprio ciò che stavano giudicando nell'altro e si sono sentiti profondamente onorati nel vedere come ciascuno di loro stesse riflettendo ciò che stava rinnegando in se stesso.

Risultato:
Tanya ed Eric hanno sviluppato una nuova stima reciproca e hanno capito come si stessero aiutando a vicenda a crescere. Hanno anche capito l'importanza di imparare a comunicare i rispettivi valori per il futuro.

Anche Eric si rese conto che voleva uscire dal matrimonio, ma non sapeva come fare e questa relazione si rivelò una benedizione sotto mentite spoglie.

Conclusione
Dopo queste due consulenze, ne sono seguite altre per aiutarli a superare le paure che li ostacolavano nel procedere con il divorzio. Entrambe hanno avuto anche sedute individuali.

Le sedute di Tanya si concentravano sullo smantellamento della fantasia che aveva del "suo nuovo partner", in modo che potesse decidere se quella relazione fosse davvero congruente per lei o meno.

Le sedute di Eric si sono concentrate sull'aiutarlo a superare la vergogna per "non averci provato" nella vita e anche a scoprire a cosa avrebbe davvero voluto dedicare il suo tempo ora che aveva compreso i suoi valori. Alla fine, hanno divorziato, ma non per risentimento, bensì per un profondo apprezzamento reciproco e per la consapevolezza che entrambi desideravano semplicemente qualcosa di diverso.
La sfida
Altopiano aziendale
Cliente: Sarah M. Facilitato da: Carly Pepin - Facilitatrice del metodo Demartini
La sfida
Altopiano aziendale

Sfondo:
La cliente stava lottando per superare una fase di stallo aziendale e finanziario. Pur avendo alcune idee su come procedere, procrastinava a causa di un forte rumore di fondo e di una nebbia mentale, che alimentavano una mancanza di fiducia in ciò che era possibile e di certezza nelle sue capacità. Portava anche con sé un forte senso di colpa derivante da un trauma passato, convinta che per questo motivo "non dovesse essere felice, non lo meritasse". Questo tumulto interiore stava causando conflitti nella sua relazione e la costringeva a trascorrere del tempo lontano dai figli, amplificando ulteriormente il senso di colpa e la vergogna per essersi sentita una "cattiva" madre.

Azione intrapresa:
In seguito, abbiamo svolto 12 consulenze individuali incentrate sull'utilizzo del metodo Demartini per elaborare il trauma passato, in cui la paziente si percepiva come responsabile della scomparsa di un familiare.

Ci siamo anche impegnati ad aiutarla a trovare la certezza nelle caratteristiche delle figure aziendali che ammirava, creando la certezza di avere le carte in regola per andare avanti. Inoltre, abbiamo utilizzato il Metodo Demartini per stabilizzare i conflitti nella sua relazione e l'abbiamo aiutata a vedere la perfezione del suo ruolo di madre e moglie, dissolvendo il senso di colpa e la vergogna per le sue percepite mancanze e permettendole di abbracciare la madre che avrebbe dovuto essere.

Abbiamo anche utilizzato il Metodo Demartini per affrontare il suo rapporto con il padre, un imprenditore fallito. Questa esperienza l'ha aiutata a liberarsi da una notevole dose di colpa e vergogna legate alla sua percepita mancanza di risultati e ha modificato le sue paure e fantasie sul fallimento nella sua attività.

Dopo il programma iniziale, abbiamo continuato con sessioni settimanali utilizzando il Metodo Demartini per affrontare lo stress continuo che emergeva durante l'espansione della sua attività. Ogni sessione si concentrava sul superamento delle percezioni errate che alimentavano il rumore mentale, permettendole di sviluppare strategie e sistemi chiari per la crescita aziendale. Inoltre, ci siamo concentrati su eventuali fantasie o incubi che si presentavano, in modo che potesse procedere con maggiore obiettività.

Risultato:
Una volta superati il ​​senso di colpa e la vergogna associati alla sua presunta responsabilità per la morte del familiare, la sua procrastinazione si è dissolta e ha iniziato a costruire e crescere immediatamente. La riduzione dei problemi familiari le ha permesso di concentrarsi sulle attività lavorative senza mettere a rischio il benessere della sua famiglia.

L'utilizzo continuativo del Metodo Demartini l'ha aiutata ad accedere al suo centro oggettivo, a sviluppare strategie e soluzioni chiare e a definire obiettivi a lungo termine. Nei 6 anni di collaborazione, questo programma basato sul Metodo Demartini le ha permesso di far crescere la sua attività da 8 a 58 milioni di dollari all'anno, con una continua espansione e l'obiettivo di raggiungere i 500 milioni di vendite.

Man mano che continuava a sciogliere le subordinazioni alle influenze esterne, la sua visione si ampliava a ogni sessione e continua a vedere strategie e soluzioni per andare avanti.

Conclusione:
Questo caso dimostra il potenziale e la versatilità del Metodo Demartini nel rimuovere percezioni errate, sensi di colpa, vergogna e orgoglio che bloccano la nostra obiettività e certezza. Dissolvendo queste barriere, la cliente è riuscita a superare i suoi ostacoli e a concentrarsi su una vita autentica che la ispirava, raggiungendo infine la libertà finanziaria per sé e la sua famiglia.
La sfida
Infedeltà, tradimento
Cliente: Barbara e Brad, 30 anni Facilitato da: Ken Pierce - Psicologo e facilitatore del metodo Master Demartini
La sfida
Infedeltà, tradimento e abbandono

Sfondo:
Barbara e Brad erano sposati da tre anni e avevano un figlio di un anno. Barbara diede inizio alla seduta quando scoprì che Brad aveva una relazione con una collega nell'esercito, dove entrambi lavoravano.

Barbara era arrabbiata e pronta a divorziare da Brad. Raccontò di "sentirsi tradita" e di percepire che lui stesse abbandonando il loro matrimonio e le fosse sleale mentre lei era a casa in maternità con il loro primogenito. Ma Brad si sentiva abbandonato e trascurato da Barbara da tempo e ora si sentiva in colpa per essere stato infedele e sleale nei suoi confronti, a causa del modo in cui aveva affrontato la situazione.

Azione intrapresa:
La sessione iniziale ha chiarito i dettagli da entrambe le prospettive e ha stabilito che entrambi erano ancora impegnati nella loro relazione, purché fossero riusciti a risolvere questa sfida attuale. Ha incluso la raccolta delle loro storie personali e dei traumi passati significativi, ed è stata completata con un'introduzione al Metodo Demartini e al suo utilizzo come approccio terapeutico basato su una prospettiva valoriale nella comunicazione di coppia. Prima della successiva sessione settimanale, a Barbara e Brad è stato chiesto di identificare e inoltrare copie dei loro valori personali più elevati dopo aver completato lo strumento online e dei loro obiettivi di vita.

Nella seduta successiva, dopo aver compreso i rispettivi valori e obiettivi di vita, Barbara e Brad si ricordarono del motivo per cui si erano sposati. Nelle sedute successive, Barbara si rese conto che ognuno di loro aveva le proprie forme di infedeltà, tradimento e abbandono. Si rese conto che le sue forme di infedeltà erano percepite da Brad come altrettanto difficili quanto lo erano le sue per lei. Quando Brad si rese conto che l'attenzione di Barbara sulla loro gravidanza e sul loro bambino era dovuta al fatto che per lei era importante essere la prima tra i suoi numerosi fratelli ad avere un figlio sano, anche la sua consapevolezza dei valori di Barbara cambiò radicalmente.

Sia Barbara che Brad hanno riconosciuto di aspettarsi che l'altro vivesse secondo i valori del partner. E che non si onoravano e non si rispettavano a vicenda per quello che erano e per i valori che avevano plasmato nel loro passato per vivere la propria vita. Quando entrambi hanno capito di aver avuto relazioni diverse, Brad con la sua collega e Barbara con la gravidanza e il bambino, hanno sviluppato un nuovo livello di consapevolezza di sé e dell'altro, delle loro somiglianze e differenze. Di conseguenza, la loro comunicazione è cambiata immediatamente. Al decimo e ultimo colloquio, sia Barbara che Brad hanno rinnovato il loro impegno per il futuro insieme.

Risultato:
Barbara e Brad hanno sviluppato una nuova stima e un nuovo impegno verso se stessi, l'uno verso l'altro... e verso il loro bambino. Hanno capito l'importanza di imparare a comunicare i rispettivi valori per il futuro. E hanno notato che l'evento universitario era stato un evento utile e a doppio senso, che li aveva aiutati molto.

Conclusione:
Barbara e Brad arrivarono arrabbiati, confusi e pieni di sensi di colpa perché percepivano che la colpa della loro situazione fosse dell'altro. Se ne andarono rendendosi conto che la loro compagna e il loro bambino stavano imparando strumenti che li avrebbero aiutati ad apprezzare se stessi, l'uno l'altro e il loro nuovo bambino.
La sfida
Depressione
Cliente: Charlotte Kim Carolin - Facilitatrice certificata del metodo Demartini
La sfida
Depressione e stanchezza cronica.

Sfondo:
Charlotte è stata ricoverata in un centro benessere per ansia e affaticamento. Il suo fidanzato mi ha chiesto di lavorare con lei, poiché aveva sperimentato i risultati del Metodo Demartini® e pensava che anche lei potesse trarne beneficio. Charlotte, una giovane veterinaria, si sentiva ansiosa e insoddisfatta del suo lavoro. Faceva fatica a formulare diagnosi accurate e a creare piani di trattamento per qualsiasi cosa che non fossero i disturbi più comuni dei suoi pazienti animali. Lavorare in uno studio molto affollato contribuiva alla sua ansia e all'estrema stanchezza. Charlotte appariva altruista e auto-sminuita. La sua estrema stanchezza era strettamente legata alle sue aspettative irrealistiche di continuare a lavorare come veterinaria clinica, nonostante lo odiasse.

Azione intrapresa:
Abbiamo iniziato con un'accurata Determinazione dei Valori, che ha evidenziato l'innata capacità di Charlotte e il suo grande valore nel relazionarsi con le persone e nel parlare in pubblico. Il processo ha anche rivelato la sua ispirazione per i dettagli delle performance teatrali.

Charlotte non aveva altre fonti di reddito, quindi le nostre consulenze iniziali si sono concentrate sul collegamento tra la pratica clinica veterinaria e i suoi valori più alti, la connessione e la performance. È stata ispirata dal vedere il lettino veterinario come un'opportunità come palcoscenico e le procedure veterinarie come la sua performance.

La sua ansia si è ridotta neutralizzando la sua ammirazione per due veterinari anziani, la loro competenza diagnostica e la fiducia nel trattamento. Facendo proprie queste caratteristiche, ha iniziato a neutralizzare la sua personalità auto-minimizzata. Abbiamo anche evidenziato i momenti in cui i veterinari anziani non hanno effettuato diagnosi accurate al 100%, finché non ha potuto constatare che presentavano sia tratti che anti-tratti in egual misura. Lavorare su questi tratti più ammirati attraverso ogni colonna del Metodo Demartini® fino al completamento ha ripristinato i suoi livelli di energia.

Charlotte si è temporaneamente dedicata nuovamente al lavoro veterinario clinico e, attraverso le nostre sessioni continue, si è resa conto che i periodi di estrema stanchezza, che lei stessa detestava, le avevano in realtà offerto l'opportunità di elaborare strategie interne e formulare un piano per virare verso qualcosa di più autentico ma comunque in linea con la sua professione.

La sua visione si è fatta più chiara: un'accademia di formazione per supportare i veterinari neo-qualificati (aiutandoli a superare le paure diagnostiche), oltre alla formazione per addetti alle cure veterinarie e receptionist veterinari, la sua missione includeva anche un programma di vaccinazione antirabbica nelle aree rurali dell'Africa. Il suo palcoscenico, la sua performance! Questa visione l'ha tenuta impegnata come veterinaria fino a quando non è stata pronta a lanciare la sua attività unica. Neutralizzando le azioni altruistiche e assumendo alcuni tratti narcisistici, Charlotte ha capito che entrambi gli aspetti erano necessari nella sua transizione verso la carriera di imprenditrice.

Charlotte ha sfruttato le sue capacità comunicative e di public speaking per ottenere importanti sponsorizzazioni locali e internazionali da aziende di alimenti per animali domestici e studi veterinari, avvalendosi dei suoi servizi di mentoring e formazione. Superando la paura di delegare, ha iniziato ad assegnare compiti amministrativi che le richiedevano molte energie ad altri, concentrandosi così sulla negoziazione di accordi di sponsorizzazione di alto valore. Più si impegnava in un lavoro che la ispirava, meno provava affaticamento estremo e più efficacemente gestiva i suoi livelli di energia.

Conclusione:
Charlotte ha spesso sottolineato quanto il Metodo Demartini abbia avuto un impatto trasformativo sulla sua salute mentale e sulla sua capacità di avviare, sviluppare ed espandere la sua attività. Recentemente, ha suscitato interesse per l'espansione del suo modello di business a livello internazionale e per la stipula di contratti annuali.
panoramica del metodo demartini

Efficacia e applicazioni in tutto il mondo
Varie aree di coaching

Vantaggi principali
Favorisce un cambiamento profondo e duraturo, aumenta la resilienza emotiva e allinea gli obiettivi personali e professionali con i valori intrinseci.
Applicazioni in
Trasformazione personale
Resilienza emotiva
Allineamento valore
Definizione e raggiungimento degli obiettivi
Coaching
Coaching finanziario
Coaching sulla salute
Coaching familiare
Coaching relazionale
Coaching della leadership
Coaching per lo sviluppo personale
Coaching per i traumi
Coaching per la dipendenza
Coaching per il lutto
Coaching per PTSD
Coaching di scopo
Coaching per l'orientamento alla carriera
Sviluppo professionale e approfondimenti chiave sul metodo Demartini
Richiede formazione continua per mantenere le credenziali
Accreditato da una rinomata organizzazione di coaching
Processo da formare in metodologia
Sfide nell'utilizzo del metodo Demartini
Costo del curriculum professionale
Risultati alla fine di ogni sessione
Casi di studio che mostrano l'utilizzo della metodologia
Testimonianze di coach che utilizzano la metodologia
Si
Sì - L'istituto Demartini
Formazione specifica e certificazione tramite l'Istituto Demartini
Processo cognitivo che richiede al cliente di partecipare a una profonda introspezione personale
$ 5,000 - $ 18,000
Si
Sviluppo professionale e approfondimenti chiave sul metodo Demartini
Richiede formazione continua per mantenere le credenziali

Si

Accreditato da una rinomata organizzazione di coaching
Processo da formare in metodologia
Sfide nell'utilizzo del metodo Demartini
Costo del curriculum professionale
Risultati alla fine di ogni sessione
Casi di studio che mostrano l'utilizzo della metodologia
Testimonianze di coach che utilizzano la metodologia

Cerchi ulteriori informazioni? Contattaci.

Il Demartini Institute ha uffici a Houston Texas USA e Fourways Sud Africa oltre a rappresentanti in Australia e Nuova Zelanda. L'Istituto Demartini collabora con ospiti nel Regno Unito, Francia, Italia e Irlanda. Per ulteriori informazioni o per ospitare il Dott. Demartini contattare la sede in SA o USA.

supporto
Sei un allenatore?

Se sei un coach, un terapista, un consulente aziendale, un operatore sanitario, un guaritore olistico o chiunque lavori nel settore per aiutare le persone a liberarsi dal proprio bagaglio emotivo, allora inizia da qui.

Inizia ora ›
Utente
Trova un facilitatore

Trova un Facilitatore Autorizzato del Metodo Demartini formato nell'applicazione del Metodo Demartini

Prenota una consulenza ›