TEMPO DI LETTURA: 10m
DR JOHN Demartini - Aggiornato 1 mese fa
È facile reagire alla nostra percezione degli altri e finire per etichettarli come "carini" o "cattivi" a seconda che li percepiamo come un sostegno o una sfida al nostro insieme di valori.
Un'etichetta che viene spesso lanciata in giro è il termine "narcisista". Esploriamo l'idea di narcisismo e il suo opposto complementare, l'altruismo, a un livello più profondo, che potrebbe sfidare la narrativa più comune e semplicistica del narcisismo.
Nessun essere umano è unilaterale.
Se percepisci qualcuno come unilaterale - ad esempio, che è solo crudele e mai gentile, solo negativo e mai positivo, e solo narcisistico e mai altruista - è dovuto ai tuoi pregiudizi soggettivi, per cui non ti prendi il tempo per diventare consapevoli o percepiscono allo stesso modo entrambi i lati del proprio carattere. Ogni volta che ti ritrovi a etichettare qualcuno in modo unilaterale, è un feedback potente, che ti ricorda di guardare oltre la superficie della tua etichetta unilaterale e di vedere l'individuo nella sua interezza.
Lo spettro del narcisismo e dell'altruismo
Nello studio della psicologia, è noto che il narcisismo e l'altruismo rappresentano due poli su uno spettro: egocentrico e assorbito dagli altri.
Quando ti innamori di qualcuno, lo metti su un piedistallo e sei troppo umile per ammettere che ciò che percepisci in lui è anche in te. In quanto tale, minimizzi e ti autodeprezzi rispetto a loro. Potresti sacrificarti per loro perché hai paura di perderli, adottando così una personalità altruistica.
Al contrario, quando guardi qualcuno dall'alto in basso, risentendolo, potresti essere troppo orgoglioso per ammettere che ciò che percepisci in lui è anche in te. Potresti quindi esagerare rispetto a loro, risentirti nei loro confronti e risvegliare una personalità narcisistica, sacrificandoli così per te.
Se osservi attentamente una qualsiasi relazione a lungo termine, probabilmente noterai che entrambe queste personalità emergono in momenti diversi:
- Ogni volta che guardi qualcuno dall'alto in basso, sentendoti troppo orgoglioso per riconoscere che ciò che provi in lui è presente anche in te, tendi ad adottare la tua personalità narcisistica.
- Quando sei infatuato di qualcuno, sentendoti troppo umile per ammettere che ciò che ammiri in lui lo possiedi nella stessa misura, tendi ad adottare una personalità altruistica.
A seconda dell'individuo con cui hai a che fare, dell'infatuazione o del risentimento nei suoi confronti, ti ritrovi a incarnare personaggi diversi.
Donald Trump è un individuo pubblico che viene spesso etichettato come narcisista. Avendolo conosciuto per tre decenni e avendo interagito con lui, sono stato spesso testimone di un altro suo lato. Nelle interazioni personali con la famiglia e la moglie, ha spesso mostrato umiltà, interesse premuroso per gli altri e un comportamento diverso che non sempre viene rappresentato in TV.
L'etichetta di narcisismo è spesso associata a una persona egocentrica, in cui un individuo crede di essere superiore agli altri. Questa rappresentazione include un'elevata autostima, un atteggiamento ipocrita e un complesso di superiorità che va dalla moderazione all'estremo. Questo a volte viene definito come avente un "complesso di Dio" perché a volte possono rappresentare se stessi ed essere quasi onnipresenti, onnipotenti e onniscienti.
Potrebbe interessarti sapere che questo comportamento estremo spesso indica che un individuo è in modalità sopravvivenza, sentendosi minacciato e dissociandosi dalla minaccia percepita, creando una persona che non è il suo vero sé. In contesti diversi, questi individui possono ugualmente mostrare il lato completamente opposto.
Nel mio esclusivo programma di 2 giorni, il Esperienza rivoluzionaria, Trascorro parecchio tempo aiutando le persone a esplorare tratti, azioni o inazioni specifiche che percepiscono come narcisistiche in qualcun altro. Potrebbero essere tratti come essere egocentrici o voler sempre avere ragione. La chiave è innanzitutto identificare questi comportamenti. Quindi, li incoraggio a cercare i momenti in cui e quando osservano quell'individuo che dimostra il comportamento OPPOSTO.
A volte, le persone potrebbero affermare di non aver mai visto l'individuo in questione agire diversamente. In risposta, li invito a riconsiderare e guardare oltre i loro pregiudizi e filtri. Spesso, dopo un esame più attento, scoprono esempi di umiltà, generosità o gentilezza che inizialmente avevano trascurato. Questo processo aiuta a rivelare l’altro lato uguale dell’individuo giudicato, sfidando l’etichetta unidimensionale imposta su di lui.
È saggio essere consapevoli dei pregiudizi soggettivi e delle etichette che potresti proiettare sulle persone. Non è quello che sono veramente e completamente.
Se prendo me stesso come esempio, sono un individuo con i miei diritti gerarchia dei valori - un insieme di valori che per me è unico. Quando i miei valori sono supportati, posso essere gentile come un gattino, per non parlare di altruista e generoso. Eppure, sfidando i miei valori, posso essere feroce come una tigre e sembrare narcisista. Riconosco e possiedo entrambi i lati dentro di me e interpreto questi ruoli in contesti diversi e in momenti diversi per la stessa persona o per persone diverse.
In quanto tale, non sono un individuo unilaterale. Nemmeno tu lo sei, e nemmeno l'individuo che potresti etichettare come narcisista.
È saggio prendersi il tempo per guardare più in profondità e in modo più ampio. Potrebbe essere forte la tentazione di etichettare qualcuno, dissociarsi dalla situazione e incolparlo con un falso pregiudizio di attribuzione, dichiarando: "Sono così, ed è per questo che abbiamo un problema". Tuttavia, le mie esperienze mi hanno mostrato il potere di porre domande che rivelano l’altro lato in modo da avere un orientamento equilibrato nei confronti delle persone nella nostra vita.
Molte volte le persone mi hanno contattato dicendo che non potevano trattare con un particolare individuo. Tuttavia, quando si prendono il tempo per identificare i valori di quell'individuo e comunicare con quell'individuo in termini di sostegno dei suoi valori più alti, spesso emerge un lato completamente diverso.
È per questo motivo che incoraggio le persone a fermarsi e riflettere prima di etichettare gli altri, poiché quelle etichette non incapsulano l'intero individuo. E l’individuo intero ha entrambi i lati allo stesso modo e vale la pena amarlo.
Le etichette possono anche essere fuorvianti, soprattutto quando tu o qualcun altro vi sentite sfidati poiché questo tende a far emergere tendenze narcisistiche. Il tuo sistema nervoso simpatico si attiva, il testosterone aumenta e tendi a diventare egocentrico nella lotta.
Al contrario, quando tu o loro vi sentite supportati, le vostre tendenze più altruistiche tendono a prevalere. Come ho detto prima, gli esseri umani non sono unilaterali: tutti mostriamo tendenze narcisistiche e altruistiche in momenti diversi.
Invece di etichettare qualcuno come narcisista perché sei conscio di un lato di lui e inconscio dell'altro, cosa succederebbe se scegliessi di diventare pienamente cosciente chiedendo: "Dov'è l'altro lato di quell'individuo?"
La qualità della tua vita è determinata in gran parte dalla qualità delle tue domande. Prendendoti il tempo per cercare in loro tratti, azioni o inazioni che potresti non ancora vedere, tenderai a sperimentare una trasformazione nella qualità delle tue interazioni con loro. Probabilmente ti ritroverai a calmarti, a trattarli in modo diverso e a scoprire un lato diverso delle loro azioni.
Le etichette, a quanto pare, non sono definitive. Ho osservato individui che venivano bollati con veemenza come narcisisti, solo per vedere il loro comportamento altruistico emergere di fronte a qualcuno che ammiravano. La loro percezione è cambiata perché ora erano umiliati e si percepivano in modo diverso.
Quindi è saggio fare attenzione alle etichette. Come ho detto prima, gli esseri umani incarnano entrambi gli aspetti. Riconoscendo e apprezzando entrambi gli aspetti, puoi incoraggiarli a emergere.
Ho imparato che quando ami le persone per quello che sono, mostrano naturalmente le qualità che ami. È una trasformazione potente. Al contrario, se etichetti e sfidi qualcuno, innescando una cascata di risposte arroganti, potresti inavvertitamente creare proprio il sistema di credenze che cercavi di evitare. È più saggio esplorare dove si esprime l'altra parte e astenersi da giudizi reattivi.
In altre parole, forse esplora cosa succede quando ti astieni dal lasciare che l'impressione iniziale della personalità o della facciata di qualcuno ostacoli la tua piena comprensione dell'individuo. La vera comprensione emerge quando ami sinceramente qualcuno, permettendoti di vedere entrambi i lati allo stesso modo.
Giudicare e scappare da certi individui non risolve il problema; probabilmente incontrerai persone simili perché è in gioco il tuo pregiudizio soggettivo.
Attrarre ripetutamente i cosiddetti narcisisti è spesso il risultato del non riconoscere e non affrontare le proprie tendenze simili. Prenderti il tempo per esaminare dove punti il dito contro gli altri e dove mostri comportamenti simili nella tua vita può portare chiarezza, equilibrio, obiettività e autenticità mentre possiedi i tuoi tratti narcisistici e cerchi l'equilibrio. Così facendo, tenderai a scoprire che non attiri più ciò che percepisci come narcisista perché i tuoi tratti narcisistici e altruistici sono stati portati in equilibrio e integrati nella tua natura interiore.
La chiave sta nell’essere consapevoli delle narrazioni che costruisci su narcisisti e altruisti. Il vero potere risiede nel raggiungimento di uno stato di equanimità ed equità, dove narcisismo e altruismo trovano equilibrio. È saggio essere consapevoli delle storie che racconti a te stesso su individui etichettati come narcisisti o altruisti.
È uno dei motivi per cui incoraggio le persone a partecipare all'Esperienza Innovativa.
Durante il mio seminario di 2 giorni, Breakthrough Experience, guido le persone nel discernere le distinzioni, neutralizzare le percezioni, abbracciare i tratti e trascendere le etichette. È gratificante e appagante osservare le dinamiche di trasformazione nella vita e nelle relazioni delle persone mentre cambiano le dinamiche dentro di sé.
Questa esperienza non riguarda solo la chiarezza mentale; si tratta anche di ridurre il rumore interiore del cervello derivante dai giudizi, promuovere un trattamento più equo dei dipendenti e dei clienti negli affari, migliorare l’acume finanziario per la stabilità emotiva in mezzo alle fluttuazioni del mercato e creare relazioni più forti, capaci di dissolvere le etichette. Molte persone non sono consapevoli di come i loro giudizi e le loro etichette possano influenzare in modo significativo il loro benessere, il loro benessere e la loro ispirazione. Come dico spesso, i giudizi bloccano l’ispirazione, mentre l’amore equilibrato la libera.
È saggio capire che ciò che giudichi esternamente rispecchia gli aspetti interni. La cosiddetta dicotomia delle personalità narcisistiche o altruistiche non è tutta la verità; sono inseparabili nel vero te. È saggio abbracciarli entrambi, poiché fungono da meccanismi di feedback, favorendo l’autenticità e lo scambio equo e sostenibile, consentendoti di massimizzare il tuo potenziale nella vita.
Per riassumere
- Nell’affrontare l’intricata danza tra narcisismo e altruismo, è saggio staccare gli strati di etichette e facciate preconcette che spesso offuscano la nostra percezione degli altri. Il punto chiave di questo articolo è la comprensione che gli individui, te compreso, incarnano sia tendenze narcisistiche che altruistiche, e questi aspetti non si escludono a vicenda.
- Quando si è coinvolti in conflitti, soprattutto durante momenti difficili come rotture di relazioni e divorzi, la tendenza a etichettarsi a vicenda come puramente narcisisti o altruisti può ostacolare il raggiungimento di uno scambio più sostenibile ed equo. È saggio riconoscere che tutti, nel vivo della lotta, possono mostrare tratti narcisistici accentuati, proprio come il sostegno può far emergere un maggiore altruismo.
- Le insidie dell’etichettatura si estendono oltre le relazioni individuali e influiscono su vari aspetti della vita, tra cui il benessere mentale, le interazioni commerciali, la stabilità finanziaria e la crescita individuale complessiva. Le etichette bloccano l’ispirazione e creano rumore nella tua mente, spesso impedendoti di realizzare il tuo pieno potenziale. È più saggio trattare le persone da pari a pari, imparare a usare i propri giudizi come feedback per bilanciare le proprie percezioni e concentrarsi sulla promozione di connessioni basate su una comprensione genuina e più completa.
- Sii consapevole delle bugie che dici a te stesso sul fatto che gli altri siano esclusivamente narcisisti o altruisti. Abbraccia la verità che ogni individuo, non importa come lo hai inizialmente etichettato, ha entrambe le parti in attesa di essere scoperte. Guardando oltre la superficie e imparando ad amare entrambe le parti che si trovano dentro di te e negli altri, è più probabile che sblocchi il potenziale per una connessione autentica e uno scambio equo e sostenibile.
- Mi piacerebbe che tu ti unissi a me al mio prossimo Esperienza rivoluzionaria, un viaggio trasformativo di due giorni che ti fornirà gli strumenti per affrontare le complessità in continua evoluzione del comportamento umano, permettendoti di dissolvere i tuoi giudizi man mano che ne diventi consapevole e di sperimentare una profonda crescita personale. Il viaggio inizia dentro di te e inizia con l'abbracciare la dualità in noi stessi e negli altri.
Sei pronto per il PROSSIMO PASSO?
Se sei seriamente intenzionato a crescere, se sei pronto a fare un cambiamento adesso e vorresti ricevere aiuto per farlo, allora clicca sul pulsante della chat LIVE in basso a destra dello schermo e chatta con noi ora.
In alternativa, puoi prenotare una chiamata esplorativa GRATUITA con un membro del team Demartini.
Interessato al seminario Breakthrough Experience?
Se sei pronto per andare verso l'interno e fare il lavoro che eliminerà i tuoi blocchi, chiarirà la tua visione ed equilibrerà la tua mente, allora hai trovato il posto perfetto per iniziare con il Dr Demartini alla Breakthrough Experience.
In 2 giorni imparerai come risolvere qualsiasi problema tu stia affrontando e come ridefinire il corso della tua vita per ottenere maggiori risultati e soddisfazione.
Clicchi QUI per saperne di più
Avviso importante:
I contenuti condivisi in questo blog sono a scopo educativo e di sviluppo personale. Non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna condizione psicologica o medica. Le informazioni e i processi condivisi hanno solo scopo educativo generale e non devono essere considerati sostitutivi di un consulto medico o di un professionista della salute mentale. In caso di disagio acuto o problemi clinici persistenti, si prega di consultare un medico autorizzato.
Leggi l'informativa completa QUI