TEMPO DI LETTURA: 12m
DR JOHN Demartini - Aggiornato 3 settimane fa
Con ogni probabilità, a un certo punto della tua vita, hai incontrato momenti in cui hai percepito di essere sopraffatto e bruciato, bombardato da quelle che percepivi essere così tante sfide che semplicemente non riuscivi a gestirle tutte. Potresti aver pensato, "Basta così. Ho bisogno di una pausa."
Ciò solleva diverse domande: perché sperimentiamo il burnout? Come ci siamo preparati a tali situazioni? Cosa possiamo fare al riguardo e come possiamo riprenderci dal cosiddetto "burnout"?
Diamo innanzitutto un'occhiata alle cause profonde del burnout prima di fornire qualche suggerimento sugli strumenti che è possibile utilizzare per superare la situazione.
Come ogni essere umano hai una gerarchia unica di valori, un insieme di priorità che vanno dalla più alla meno importante nella tua vita.
Questa gerarchia di valori è unica per te, specifica come la tua impronta digitale, e determina il modo in cui percepisci, decidi e agisci, influenzando in ultima analisi le decisioni e la direzione della tua vita.
Quindi, la gerarchia dei tuoi valori determina il tuo destino. (Puoi elaborare la tua gerarchia di valori unica e attuale QUI)
La tua gerarchia di valori può cambiare gradualmente o a volte anche drasticamente nel tempo, consentendo aggiustamenti al tuo destino. Il viaggio della tua vita è la somma di tutti questi destini in evoluzione.
Quando percepisci che eventi o circostanze esterne supportano la tua gerarchia di valori più elevata, tendi a sentirti aperto, eccitato ed euforico, come se tutto si stesse allineando a tuo favore.
Quando percepisci che ciò che è più in alto nella tua lista di valori viene messo in discussione, tendi a reagire istintivamente con resistenza. Il sistema nervoso autonomo del tuo cervello gioca un ruolo qui: il tuo sistema parasimpatico si attiva e domina quando percepisci che i tuoi valori più alti vengono supportati, consentendoti di riposare e digerire; e il tuo sistema simpatico si attiva e domina quando percepisci che i tuoi valori più alti vengono messi in discussione, preparandoti alla lotta o alla fuga.
Troppo supporto percepito può portare alla noia, mentre troppe sfide percepite possono portare al burnout.
Immagina di entrare in una relazione in cui il tuo partner ti dice che farà tutto ciò che vuoi che faccia. È molto probabile che dopo un po' ti annoierai e desidereresti una qualche sfida.
Al contrario, se percepisci il tuo partner come troppo autoritario e provocatorio, potresti ritrovarti a cercare supporto. In altre parole, se percepisci un supporto eccessivo, questo può portare a noia o dipendenza infantile da quel supporto, mentre se percepisci sfide eccessive, questo può portare a un desiderio precoce di indipendenza e a un bisogno di fuga.
La chiave per la stabilità è scoprire l'effettivo equilibrio sempre presente tra supporto e sfida.
La crescita e lo sviluppo massimi si verificano all'incrocio tra supporto e sfida, noia e esaurimento.
Quando ti impegni in attività che ritieni siano in linea con i tuoi valori più elevati e le affronti con un punto di vista equilibrato, neutrale e obiettivo, la probabilità di provare noia o esaurimento diminuisce.
Al contrario, quando sei coinvolto in compiti che hanno poco valore percepito per te e sono insoddisfacenti, tendono a portarti a cercare una gratificazione immediata come forma di compensazione. Se persisti in questo nel tempo, allora sei più suscettibile al burnout.
Questo perché la ricerca del piacere senza riconoscere l'inevitabile dolore che lo accompagna ti predispone a una caduta ancora più grande. La natura mantiene un equilibrio tra piacere e dolore, supporto e sfida, quindi quando il dolore inevitabilmente sorge, il suo impatto è amplificato dalla tua maggiore dipendenza dal piacere. Tuttavia, quando abbracci entrambi i lati, piacere e dolore, allo stesso modo, l'impatto del dolore diminuisce.
È per questo motivo che perseguire sfide che ti ispirano, che sono significative e che ti portano alla produttività, mentre cerchi di evitare sfide che non ti ispirano, spesso ti porta a procrastinare, esitare e frustrarti e, a volte, a provare disagio e esaurimento.
Pertanto, un passo fondamentale per superare il burnout è dare priorità alla propria vita.
Il burnout spesso nasce dal peso di impegnarsi in attività che non sono percettivamente in linea con i propri interessi o valori più elevati, o dal non dedicarsi a ciò che ha la massima priorità e dal non delegare compiti di minore priorità.
Senza una dedizione mirata alle attività ad alta priorità e la delega di quelle meno critiche, si rischia di essere sopraffatti dalle pressioni e dalle aspettative esterne.
Riconoscerai questi momenti quando ti ritroverai a ripetere frasi come "Devo fare questo", "Devo fare questo", "Dovrei fare questo", "Dovrei fare questo", "Dovrei fare questo", "Devo fare questo". Queste frasi che esprimono un linguaggio imperativo, segnalano che probabilmente hai iniettato i valori degli altri e stai tentando di accontentare troppe altre persone senza dare priorità o concentrarti su ciò che è veramente più importante e significativo per te.
Questa non-priorità e la non-integrazione dei compiti in un unico focus possono renderti più suscettibile al burnout. Perché? Perché ti senti sopraffatto dal volume di troppi compiti esterni attesi tutti insieme, o perché i compiti a portata di mano non ti ispirano e sono in fondo alla tua lista di valori.
Passo d'azione:Una strategia saggia è quella di rifiutare con garbo le offerte di coloro che proiettano i loro valori su di te quando non li ritieni in linea con ciò che per te ha più valore, con un cortese "grazie, ma no grazie".
Nella mia firma 2 giorni Esperienza rivoluzionaria programma che insegno quasi ogni settimana, ti aiuto ad affrontare il problema di invidiare e imitare gli altri, mettendoli su un piedistallo e iniettando il loro insieme di valori nella tua vita. Lavoro con te per riconoscere e possedere i tratti di questi individui ammirati nella tua vita - lo chiamo "possedere i tratti dei grandi" - così li togli dai piedistalli esagerati e illusori su cui li hai messi e invece ora vedi la tua stessa forma di genio e ti consideri come loro pari.
Questo riallineamento ti consente di dare priorità alla tua vita, anziché cercare di allinearla alle priorità di qualcun altro.
Spesso nelle nuove relazioni, ad esempio, potresti scoprire di tendere a sacrificare le tue azioni di priorità più alta per paura di perdere inizialmente l'altra persona, a volte anche impegnandoti in attività che in genere non ti interessano. Questo comportamento, inizialmente motivato dall'infatuazione, può presto portare a sacrificio, frustrazione e persino risentimento e al desiderio di tornare a ciò che conta davvero per te.
Ogni volta che idealizzi qualcuno e lo metti su un piedistallo in qualsiasi aspetto della vita, che sia spirituale, mentale, professionale, finanziario, familiare, sociale o fisico, puoi iniettare i suoi valori più alti nella tua vita invidiandolo e imitandolo, e persino tentare di adottare inutilmente alcuni dei suoi valori più alti. Ciò spesso si traduce in un annebbiamento della tua mente con aspettative irrealistiche, cose da fare, cose da fare e cose da dover fare, con conseguenti sentimenti di sopraffazione e esaurimento mentre cerchi di perseguire sforzi che non sono intrinsecamente stimolanti, di alta priorità o qualcosa che ti piacerebbe fare spontaneamente.
D'altro canto, quando dai priorità alle attività che ritieni coerenti con i tuoi valori più elevati e agisci e vivi in base a essi, è improbabile che tu ti esaurisca.
Nella mia vita, ad esempio, tengo spesso seminari per 14 ore al giorno, e a volte anche di più, arrivando fino a 16-18 ore. Ci sono stati periodi in cui l'ho fatto per 59 giorni consecutivi senza sentirmi esausto. Il segreto sta nell'ispirazione che traggo dal mio lavoro: per me è una priorità assoluta e amo profondamente farlo. Di conseguenza, ho delegato quasi tutto il resto, concentrandomi esclusivamente sull'insegnamento, la ricerca, la scrittura e i viaggi. Questa attenzione impedisce il burnout perché sono immerso in attività che mi ispirano dall'inizio alla fine di ogni giorno.
La verità è che il burnout si verifica raramente quando si è impegnati in un lavoro che ci ispira, un lavoro che non vediamo l'ora di fare, un lavoro che amiamo fare.
Tuttavia, è molto probabile che si verifichi il burnout quando si è coinvolti in compiti che non si ritengono in linea con le proprie massime priorità, che ci mettono alla prova, spesso perché si cerca di soddisfare troppe aspettative esterne, adottando i valori degli altri e allontanandosi dal proprio sé autentico guidato dai valori più elevati.
Come ha sottolineato Emerson, "L'invidia è ignoranza e l'imitazione è suicidio". Perché accontentarsi di essere una versione di seconda categoria di qualcun altro quando hai il potenziale per eccellere come la versione di prima categoria di te stesso? Dare priorità all'autenticità è uno dei passi più saggi che puoi fare per padroneggiare la tua vita.
Come ridurre la probabilità di burnout o come riprendersi da esso
La chiave per ridurre la probabilità di sperimentare il burnout e di riprendersi da esso è fare un passo indietro e valutare tutto ciò che al momento richiede la tua attenzione. Quindi:
- Per prima cosa, prenditi il tempo di elencare tutto ciò che hai da fare.
- Individua quali di queste attività sono ad alta priorità e in linea con i tuoi valori più elevati, e quali di queste attività sono distrazioni a bassa priorità.
- Una volta che hai un elenco chiaro di distrazioni o attività a bassa priorità, determina quali attività puoi delegare. Fallo a persone che sono ispirate e attrezzate per gestire queste attività. Questa delega ti libera dal peso, aiutando a prevenire il burnout. Non costa a lungo termine, paga.
In altre parole, concentrati e dai priorità a ciò che ti ispira di più, a ciò che ami veramente fare, e delega il resto. Questo approccio ti aiuterà ad aumentare la produttività e a ridurre le distrazioni e il rischio di burnout.
Come ho detto sopra, il burnout nasce principalmente dall'impegnarsi in attività impegnative e angoscianti che non ti ispirano, che non ami fare quotidianamente. Dando priorità e rinunciando a ciò che non serve ai tuoi interessi più alti, rimarrai stupito dai cambiamenti nella tua vita.
Qualcuno potrebbe sostenere: "Non posso permettermi di delegare".
Io stesso ho affrontato questa preoccupazione a 27 anni, finché non ho scoperto un libro che mi ha cambiato la vita, intitolato ""La trappola del tempo" di Alec MackenzieMi sono reso conto che cercare di gestire tutto da solo mi stava portando al burnout e all'inefficienza.
Contrariamente alla convinzione che ci si possa permettere di delegare solo quando si è ricchi, ho scoperto che delegare mi ha effettivamente aiutato ad aumentare la mia ricchezza.
Il problema non è se puoi permetterti di delegare, ma piuttosto se non puoi permetterti di non farlo.
Inizialmente, la prospettiva di assumere altri era un po' scoraggiante, perché temevo di non potermelo permettere. Tuttavia, poiché mi concentravo su compiti più produttivi e di priorità più alta, generavo più entrate, assicurandomi che ogni compito delegato fosse conveniente e contribuisse a un'ulteriore crescita delle entrate.
Questo cambiamento non solo mi ha liberato da compiti che mi avrebbero portato al burnout, ma mi ha anche dato una spinta in avanti nella vita dal punto di vista finanziario.
Per ribadire, perché credo che questo sia un passaggio fondamentale per uscire dal burnout: inizia elencando tutte le tue azioni e responsabilità quotidiane che fai. Valutane l'urgenza e identifica quali attività possono essere delegate. Concentrati su ciò che ti ispira davvero, delegando le attività a bassa priorità. Questo approccio ti assicura di rimanere ispirato, energico e allineato con i tuoi valori più alti, così da avere più energia.
L'energia sembra illimitata quando capisci che la sua vera fonte è vivere in modo coerente con le tue massime priorità o valori, attorno ai quali ruota la tua identità ontologica. Quando sei immerso in ciò che è genuinamente autentico e stimolante per te, quando persegui ciò che è significativo, appagante e ciò che senti essere lo scopo della tua vita, quando contribuisci in modo significativo ed eccelli nel tuo campo di competenza, non solo riduci la probabilità di esaurimento, ma ti stai anche rinvigorendo con un senso di ispirazione. Ti ritrovi ad anticipare con ansia il tuo lavoro, incarnando la nozione di Warren Buffett di "tap dance to work".
Ti incoraggerei a scegliere una vita di ispirazione piuttosto che una vita tranquilla di disperazione, allineando le tue azioni ai tuoi valori più alti. Questo allineamento favorisce la fluidità, la congruenza, l'efficienza e l'efficacia, assicurandoti di rimanere rinvigorito dalle tue attività senza soccombere al burnout o alla noia.
Se sei desideroso di approfondire i concetti di priorità e valori e desideri liberarti definitivamente dai cicli di esaurimento e noia, ti incoraggio a esplorare Esperienza rivoluzionariaQuesto programma ha costantemente dimostrato la sua efficacia nel guidare gli individui da uno stato di inefficienza e burnout all'ispirazione e alla produttività quotidiane.
La Breakthrough Experience è progettata per facilitare trasformazioni significative, consentendoti di vivere una vita piena di ispirazione e appagamento. Se questo risuona con te, allora unisciti a me alla Breakthrough Experience.
Per riassumere
- RRiconoscere il burnout e le sue cause: Tieni presente che sentirsi sopraffatti e stressati è spesso dovuto a una mancanza di coerenza tra i tuoi impegni quotidiani e i tuoi valori più elevati.
- Identifica i tuoi valori più alti e fondamentali: Riconosci che tu come individuo hai un insieme unico di priorità e valori che determinano le tue percezioni, decisioni e azioni, plasmando in ultima analisi il tuo destino.
- Comprendi il ruolo del tuo sistema nervoso autonomo: Riconosci come i tuoi sistemi nervosi parasimpatico e simpatico rispondono alle percezioni di supporto e sfida in relazione ai tuoi valori più elevati, influenzando sentimenti di tranquillità, eustress o prontezza alla reazione, disagio.
- L'equilibrio è la chiave: Scopri che la vera crescita e il vero sviluppo avvengono al confine tra supporto e sfida; è l'integrazione di entrambi che modera gli estremi della noia e del burnout.
- Dai la priorità alla tua vita: Concentratevi sui compiti ad alto valore e delegate quelli a bassa priorità per prevenire il burnout e aumentare la produttività e la soddisfazione.
- Risolvere i problemi finanziari relativi alla delega: Supera l'idea sbagliata che delegare sia solo per i ricchi, capendo che delegare può portare a un aumento del reddito e a una crescita autentica dell'individuo.
- Creare una strategia di delega: Identificare i compiti che possono essere delegati, valutarne l'urgenza e delegarli a coloro che ritengono che siano in linea con i propri valori, aumentando così l'efficienza e la soddisfazione di tutte le parti coinvolte.
- Abbraccia l'autenticità e trascendi la subordinazione: Riconosci che i tratti che ammiri negli altri sono presenti anche in te, liberandoti così dalle insidie dell'idolatria degli altri e del tentativo di vivere secondo i valori che ti hanno trasmesso, invece che secondo i tuoi valori più elevati.
- Tieni traccia delle priorità: Che sia in formato digitale o cartaceo, tieni un elenco documentato delle tue priorità per garantire concentrazione e produttività.
- Vivi secondo i tuoi valori più alti: Allinea le tue azioni quotidiane ai tuoi valori più elevati per vivere una vita ispirata, efficiente ed efficace, priva di esaurimento o noia.
Se stai cercando di comprendere a fondo le priorità e i valori e trasformare il burnout e la noia in realizzazione e ispirazione, allora iscriviti per partecipare al Esperienza rivoluzionaria. Questo programma ti aiuta efficacemente a passare dall'inefficienza all'ispirazione e alla produttività quotidiane, promuovendo significative trasformazioni personali per una vita ispirata e potenziata. Una vita in cui hai l'opportunità di prosperare in ciò che ami ogni giorno.
Sei pronto per il PROSSIMO PASSO?
Se sei seriamente intenzionato a crescere, se sei pronto a fare un cambiamento adesso e vorresti ricevere aiuto per farlo, allora clicca sul pulsante della chat LIVE in basso a destra dello schermo e chatta con noi ora.
In alternativa, puoi prenotare una chiamata esplorativa GRATUITA con un membro del team Demartini.
Interessato al seminario Breakthrough Experience?
Se sei pronto per andare verso l'interno e fare il lavoro che eliminerà i tuoi blocchi, chiarirà la tua visione ed equilibrerà la tua mente, allora hai trovato il posto perfetto per iniziare con il Dr Demartini alla Breakthrough Experience.
In 2 giorni imparerai come risolvere qualsiasi problema tu stia affrontando e come ridefinire il corso della tua vita per ottenere maggiori risultati e soddisfazione.
Clicchi QUI per saperne di più
Avviso importante:
I contenuti condivisi in questo blog sono a scopo educativo e di sviluppo personale. Non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna condizione psicologica o medica. Le informazioni e i processi condivisi hanno solo scopo educativo generale e non devono essere considerati sostitutivi di un consulto medico o di un professionista della salute mentale. In caso di disagio acuto o problemi clinici persistenti, si prega di consultare un medico autorizzato.
Leggi l'informativa completa QUI